COMUNICATO STAMPA Letto 3431  |    Stampa articolo

Mostra fotografica Segni di fede in Calabria

Foto © Acri In Rete
Associazione Diogene Fotoamatori
condividi su Facebook


L’Associazione Diogene Fotoamatori Acri (CS) in collaborazione con i circoli: Associazione Art Photo Luzzi (CS), Associazione Fotografica Florense S Giovanni in Fiore (CS), Leonardo da Vinci on line (RC) e Fata Morgana D.L.F. (RC), presenta la mostra fotografica collettiva itinerante “Segni di fede in Calabria”.
Oggetto delle opere esposte è la rappresentazione delle manifestazioni religiose pubbliche o private nelle loro multiformi e variegate espressioni.
La mostra segni di fede vuole essere una testimonianza per immagini dei segni e dei simboli della fede presenti nella nostra regione.
Tale iniziativa regionale raccoglie 70 opere di 35 fotoamatori calabresi iscritti UIF e avrà come ospite Giovanni Sarrocco, sia nella qualità di miglior fotoamatore UIF 2018 sia come rappresentante del Club Maiapeligna di Sulmona.
Tale invito è finalizzato a esportare la mostra collettiva “Segni di fede in Calabria” oltre la nostra regione.
Il prossimo anno l’evento si terrà in Abruzzo come concordato con gli amici dell’associazione Maiapeligna che ospiteranno la mostra calabrese.
Al fine di coinvolgere nell’iniziativa tutte le regioni italiane, ogni anno la mostra si arricchirà con una nuova regione al fine di creare un circuito tra i circoli UIF e si concluderà con una mostra nazionale.
Tale iniziativa, oltre ad essere uno scambio e un arricchimento culturale, mira a consolidare i rapporti tra i circoli UIF al fine di trovare nuove forme di collaborazione e di confronto.
Infine un ulteriore stimolo e motivo d’orgoglio è dato dal fatto che tale progetto nasce da un’idea del segretario provinciale di Cosenza, l'avv. Francesco Cariati, e mira a portare la Calabria nella sua interezza ad essere sempre più protagonista nell’universo della fotografia nazionale.
La mostra sarà esposta nel MUSEO MACA di Acri (Palazzo Sanseverino Falcone) dal 13 aprile al 19 maggio 2019.
OPENING della mostra 13 aprile 2019 ore 17.00

PUBBLICATO 09/04/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 178  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 860  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 532  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 496  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2111  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto