Una gita a… Luzzi


Redazione

Oggi vi portiamo a Luzzi che dista da Acri 20 km e conta circa 10mila abitanti.
Città situata sulla fascia della Presila, sul lato destro della valle del Crati, a ridosso dell'area urbana di Cosenza. Il centro abitato è posto a circa 350 mt sul livello del mare e dista dal centro di Cosenza poco più di 20 km. Si suppone sorga al posto dell'antica Tebe Lucana fondata nel IV secolo. Di particolare interesse sono i resti del grande complesso monastico-religioso dell'Abbazia Sambucina, fondata nel XII secolo, divenuta ben presto casa-madre dell'Ordine Monastico Cistercense. Da vedere; chiesa di Sant'Angelo, in cui si custodisce la tela di Santa Maria delle Grazie opera della scuola di Leonardo da Vinci, l'altare ligneo policromo del 1600 e il fonte battesimale in pietra tufacea con motivi scultorei in stile romanico, chiesa dell'Immacolata dove sono presenti due eccezionali opere di pittura, l'Assunta in Gloria con Angioletti e la tela dell'Annunciazione, chiesa di San Giuseppe, chiesa della Natività di Maria che ha una cupola araba in cui è custodita la tela della Madonna del Rosario, centro storico, palazzo comunale. Prossima tappa, Corigliano Calabro. |
PUBBLICATO 27/04/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1401
Giornata Ecologica 2024 #siamotuttiresponsabili
Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione ... → Leggi tutto
Per celebrare la Giornata mondiale per l’ambiente, promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta, l’Amministrazione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1737
La maggioranza fa il tagliando. Passato e futuro
A distanza di due anni dalla vittoriosa competizione elettorale, la maggioranza si è riunita.... ... → Leggi tutto
A distanza di due anni dalla vittoriosa competizione elettorale, la maggioranza si è riunita.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1377
Il Rotary dona una riproduzione in 3D del simulacro di San Giacomo
Domenica 30 giugno 2024 alle ore 11:00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d'Acri, il Rotary Club Acri nella persona del presidente Dott. Natale Zanfini con il piacer ... → Leggi tutto
Domenica 30 giugno 2024 alle ore 11:00, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d'Acri, il Rotary Club Acri nella persona del presidente Dott. Natale Zanfini con il piacer ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1700
A proposito di campo largo... e di querele!
Il partito di Sinistra Italiana, come circolo locale e Federazione Provinciale di Cosenza, dopo aver appreso la notizia del provvedimento di archiviazione definitiva resa dal Tribunale di ... → Leggi tutto
Il partito di Sinistra Italiana, come circolo locale e Federazione Provinciale di Cosenza, dopo aver appreso la notizia del provvedimento di archiviazione definitiva resa dal Tribunale di ... → Leggi tutto
RELIGIONE | LETTO 1217
La notte di San Giovanni e la magia popolare
Oggi si festeggia San Giovanni Battista, unico santo di cui si celebra la data di nascita ( 24 giugno) oltre a quella del martirio (29 agosto) , protettore dei monaci ed ultimo profeta dell' ... → Leggi tutto
Oggi si festeggia San Giovanni Battista, unico santo di cui si celebra la data di nascita ( 24 giugno) oltre a quella del martirio (29 agosto) , protettore dei monaci ed ultimo profeta dell' ... → Leggi tutto