NEWS Letto 3891  |    Stampa articolo

Comune. Approvato consuntivo 2018. Bonacci vota contro

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Consiglio Comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato il consuntivo relativo al 2018.
L’occasione è servita, naturalmente, a fare il punto di quanto fatto finora, ovvero in poco meno di due anni e quanto è in previsione.
Scontro sempre duro tra opposizione e maggioranza compresi gli ex Intrieri e Caiaro.
Questi ultimi due (che presto saranno defraudati dalla presidenza delle rispettive commissioni) hanno spiegato, ancora una volta, i motivi per i quali hanno deciso di prendere le distanze dal resto della maggioranza. Quindi l’animato dibattito che ha coinvolto tutti i consiglieri, a tratti anche violento con accuse reciproche e posizioni personali che, per la verità ai cittadini interessano poco o nulla.
La notizia più importante, però, è rappresentata dal voto contrario del consigliere Bonacci che, come si ricorderà, solo qualche settimana fa votò a favore del bilancio di previsione.
Si tratta di due documenti differenti e Bonacci ha puntualizzato; “il rendiconto non solo non mi appartiene ma è anche povero di risultati.”
Quindi, sebbene abbia manifestato la volontà di collaborare con l’amministrazione Capalbo, non ha lesinato critiche al documento contabile.
Bonacci, da esperto quale è, ha snocciolato cifre e dati, ha fatto notare alcune anomalie e nello stesso tempo ha invitato il sindaco e la maggioranza ad essere più incisivi e più efficienti.
Ciò non vuol dire, naturalmente, che ci abbia ripensato ma la sua è solo una critica costruttiva nei confronti di un'amministrazione alla quale ha deciso di dare un contribito fattivo.
Sulle critiche che gli piovano addosso da qualche mese ha detto; “per alcuni la mia presenza risulta ingombrante, si tratta di poche persone che pensano solo a denigrare piuttosto che al bene della comunità.”
Per quanto riguarda i conti del comune sembrano avere imboccato la via del risanamento anche se restano ancora lati oscuri tra cui la corposa spesa Enel (oltre un milione all’anno).
Il sindaco Capalbo ha annunciato i risultati raggiunti ed i progetti in cantiere, tra essi la messa in sicurezza delle scuole e quella delle strade, l’ammodernamento delle reti idriche ed i lavori riguardanti la galleria 660 iniziati qualche settimana fa e che dovrebbero terminare entro la fine dell’anno.

PUBBLICATO 29/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 306  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 197  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1477  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1108  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7751  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto