NEWS Letto 3884  |    Stampa articolo

Comune. Approvato consuntivo 2018. Bonacci vota contro

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Consiglio Comunale, con i soli voti della maggioranza, ha approvato il consuntivo relativo al 2018.
L’occasione è servita, naturalmente, a fare il punto di quanto fatto finora, ovvero in poco meno di due anni e quanto è in previsione.
Scontro sempre duro tra opposizione e maggioranza compresi gli ex Intrieri e Caiaro.
Questi ultimi due (che presto saranno defraudati dalla presidenza delle rispettive commissioni) hanno spiegato, ancora una volta, i motivi per i quali hanno deciso di prendere le distanze dal resto della maggioranza. Quindi l’animato dibattito che ha coinvolto tutti i consiglieri, a tratti anche violento con accuse reciproche e posizioni personali che, per la verità ai cittadini interessano poco o nulla.
La notizia più importante, però, è rappresentata dal voto contrario del consigliere Bonacci che, come si ricorderà, solo qualche settimana fa votò a favore del bilancio di previsione.
Si tratta di due documenti differenti e Bonacci ha puntualizzato; “il rendiconto non solo non mi appartiene ma è anche povero di risultati.”
Quindi, sebbene abbia manifestato la volontà di collaborare con l’amministrazione Capalbo, non ha lesinato critiche al documento contabile.
Bonacci, da esperto quale è, ha snocciolato cifre e dati, ha fatto notare alcune anomalie e nello stesso tempo ha invitato il sindaco e la maggioranza ad essere più incisivi e più efficienti.
Ciò non vuol dire, naturalmente, che ci abbia ripensato ma la sua è solo una critica costruttiva nei confronti di un'amministrazione alla quale ha deciso di dare un contribito fattivo.
Sulle critiche che gli piovano addosso da qualche mese ha detto; “per alcuni la mia presenza risulta ingombrante, si tratta di poche persone che pensano solo a denigrare piuttosto che al bene della comunità.”
Per quanto riguarda i conti del comune sembrano avere imboccato la via del risanamento anche se restano ancora lati oscuri tra cui la corposa spesa Enel (oltre un milione all’anno).
Il sindaco Capalbo ha annunciato i risultati raggiunti ed i progetti in cantiere, tra essi la messa in sicurezza delle scuole e quella delle strade, l’ammodernamento delle reti idriche ed i lavori riguardanti la galleria 660 iniziati qualche settimana fa e che dovrebbero terminare entro la fine dell’anno.

PUBBLICATO 29/04/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 563  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 119  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1951  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 832  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 505  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto