Elezioni universitarie studentesche. Lorelli candidato nel distretto Liguria-Lombardia-Piemonte
Redazione
|
Paolo Lorelli, 20 anni, studente della facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca è candidato al consiglio nazionale degli studenti universitari nel distretto Liguria-Piemonte-Lombardia. Lorelli si è diplomato al liceo scientifico “Julia” dove ha ricoperto il ruolo di rappresentante di classe, quello di istituto e quello in seno alla consulta provinciale degli studenti.
È candidato nella lista “Azione Universitaria - Lega Universitaria - Studenti per le Libertà”. “Il programma che intendiamo attuare, ci dice, ha come obbiettivi primari la meritocrazia, la lotta all’innalzamento delle tasse, il potenziamento delle strutture universitarie nel mondo del lavoro, il potenziamento della ricerca universitaria, l’edilizia universitaria ed il caro prezzi degli affitti per gli studenti fuorisede. Nel nostro documento programmatico analizziamo macro aree come quella del diritto studio e affrontiamo le problematiche inerenti le borse di studio ed in particolare il grave problema degli idonei non beneficiari, l’acquisizione dei libri di testo da parte delle Università che potranno fornirle ai propri studenti in versione pdf e l’accesso alle Università proponendo, per i corsi a numero chiuso, un modello differente che pone una soglia di sbarramento in base al numero dei crediti raggiunti per proseguire il percorso accademico, come già attuato in diverse Università europee. Intendiamo promuovere maggior attività pratica e maggiori contatti con le aziende e gli enti, al fine di favorire lo studente nel percorso post universitario interfacciandolo con le varie realtà lavorative e imprenditoriali. Ringrazio la redazione di Acrinrete per l’interesse destato nei miei confronti. La scelta di candidarmi scaturisce dal forte senso di responsabilità nei confronti della comunità studentesca alla quale non ho mai sottratto il mio impegno in questi anni. La tornata elettorale rappresenta l’elezione più ostica e impegnativa del comparto studentesco. L’appello che rivolgo a tutti i miei conterranei che studiano nel mio distretto è quello di affidarsi ad una persona che da sempre lotta per far garantire il diritto allo studio e non si è mai tirata indietro difronte a nulla, rappresentando la voce degli studenti in tutte le sedi. Questa del 14 e 15 Maggio è una battaglia che possiamo vincere soltanto insieme, credendoci tutti fino in fondo.” |
PUBBLICATO 02/05/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 559
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 498
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 482
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2055
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto



