NEWS Letto 5516  |    Stampa articolo

Elezioni universitarie studentesche. Lorelli candidato nel distretto Liguria-Lombardia-Piemonte

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Paolo Lorelli, 20 anni, studente della facoltà di giurisprudenza presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca è candidato al consiglio nazionale degli studenti universitari nel distretto Liguria-Piemonte-Lombardia. Lorelli si è diplomato al liceo scientifico “Julia” dove ha ricoperto il ruolo di rappresentante di classe, quello di istituto e quello in seno alla consulta provinciale degli studenti.
È candidato nella lista “Azione Universitaria - Lega Universitaria - Studenti per le Libertà”.
Il programma che intendiamo attuare, ci dice, ha come obbiettivi primari la meritocrazia, la lotta all’innalzamento delle tasse, il potenziamento delle strutture universitarie nel mondo del lavoro, il potenziamento della ricerca universitaria, l’edilizia universitaria ed il caro prezzi degli affitti per gli studenti fuorisede.
Nel nostro documento programmatico analizziamo macro aree come quella del diritto studio e affrontiamo le problematiche inerenti le borse di studio ed in particolare il grave problema degli idonei non beneficiari, l’acquisizione dei libri di testo da parte delle Università che potranno fornirle ai propri studenti in versione pdf e l’accesso alle Università proponendo, per i corsi a numero chiuso, un modello differente che pone una soglia di sbarramento in base al numero dei crediti raggiunti per proseguire il percorso accademico, come già attuato in diverse Università europee.
Intendiamo promuovere maggior attività pratica e maggiori contatti con le aziende e gli enti, al fine di favorire lo studente nel percorso post universitario interfacciandolo con le varie realtà lavorative e imprenditoriali.
Ringrazio la redazione di Acrinrete per l’interesse destato nei miei confronti.
La scelta di candidarmi scaturisce dal forte senso di responsabilità nei confronti della comunità studentesca alla quale non ho mai sottratto il mio impegno in questi anni. La tornata elettorale rappresenta l’elezione più ostica e impegnativa del comparto studentesco.
L’appello che rivolgo a tutti i miei conterranei che studiano nel mio distretto è quello di affidarsi ad una persona che da sempre lotta per far garantire il diritto allo studio e non si è mai tirata indietro difronte a nulla, rappresentando la voce degli studenti in tutte le sedi.
Questa del 14 e 15 Maggio è una battaglia che possiamo vincere soltanto insieme, credendoci tutti fino in fondo
.”

PUBBLICATO 02/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 28  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 748  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1683  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 950  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 553  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto