Il principe Alberto II di Monaco a San Demetrio Corone


Gennaro De Cicco

Ancora una giornata storica per San Demetrio Corone, dopo la visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente della Repubblica di Albania Ilir Meta.
A distanza di pochi mesi, a dare ulteriore lustro alla comunità, l’arrivo in paese del Principe Alberto II di Monaco. Il sovrano monegasco, giovedì pomeriggio, è stato accolto nel piazzale del Collegio di Sant’Adriano dal Sindaco Salvatore Lamirata, da una folla festante e dal gruppo di canti e danze Lulet e rea. Il conferimento, invece, della cittadinanza onoraria al Principe da parte del Consiglio comunale è avvenuto nella sala conferenza, a cui hanno assistito solo gli accreditati. Nell’occasione il Sindaco ha illustrato i rapporti della cittadina sandemetrese con la famiglia Ranieri. Legami storici con i Grimaldi, documentati da numerosi testi, venuti alla luce, recentemente, ad opera dell’ Associazione che raggruppa i siti appartenenti ai Grimaldi, di cui è presidente lo stesso sovrano. In effetti si evince che nel 1313 il re Roberto d’Angiò conferì a Roberto I Grimaldi il titolo di “Barone della Signoria di San Demetrio”, per il valore dimostrato in battaglia, soprattutto durante la guerra che la coalizione guelfa toscana, della quale il re angioino era a capo, mosse nella primavera dell'anno seguente contro i ghibellini pisani. A sua volta il neo cittadino sandemetrese si è detto orgoglioso dell’onorificenza avuta e disponibile a qualsiasi forma di collaborazione, che mira a rinsaldare i rapporti fra le due comunità. Nel corso della manifestazione c’è stato anche lo scoprimento di una lapide a ricordo della venuta del Principe a San Demetrio, la messa in posa, sotto l’insegna “Benvenuti a San Demetrio Corone”, di una targa stradale “sito storico Grimaldi di Monaco” e la visita della chiesa di Sant’Adriano. |
PUBBLICATO 11/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 526
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 996
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 694
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 517
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 980
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto