Amministrati da dilettanti


Anna Vigliaturo

Non è più accettabile assistere ai continui fallimenti di quest’amministrazione.
Fallimenti amministrativi che sono sotto gli occhi di tutti, anche di chi volutamente tace e scarica colpe sulla minoranza, rea, a loro dire, di non fare opposizione (sarebbe preferibile fare nomi e cognomi!). Qualsiasi amministrazione ha dovuto gestire situazioni di emergenza, legate a calamità naturali o climatiche, ma mai come ora ogni cosa che succede nel comune di Acri viene fatta passare per emergenza. Ogni problema che si presenta diventa un’emergenza perché questa amministrazione non è capace di programmare nulla. Governano da circa due anni e non sono stati capaci di fare previsioni in merito al numero dei loculi necessari, che poi il numero se si va a vedere era facilmente prevedibile.Il fatto che qualcuno non residente ad Acri è stato seppellito nel nostro cimitero non è una giustificazione accettabile a causa del numero esiguo, e poi se questo succede penso dipenda più dal fatto di avere qualche legame familiare o affettivo con il nostro paese. Nel 2018 è stato modificato il Regolamento cimiteriale perché c’era la necessità di “fare cassa”, il costo del singolo loculo fu elevato a 1.200 €; in quella sede oltre a contestare il conteggio prodotto in commissione lavori pubblici da cui risultava il costo necessario per la realizzazione del singolo loculo (che appariva eccessivo anche all’allora presidente della commissione lavori pubblici), chiesi di verificare se si poteva comprendere nel costo anche la lapide in marmo così come avviene in altri paesi e in modo provocatorio chiesi “... se fossero compresi anche i fiori”. Quest’amministrazione ha a disposizione diversi finanziamenti da spendere sulle nostre scuole, in ogni consiglio si fa l’elenco, ma si continua a lavorare senza programmazione e senza valutare attentamente la tempistica necessaria. Si rischiava di perdere il finanziamento concesso per la scuola di Foresta quindi a fine marzo si decide di toglierlo a Foresta e spostarlo su Acri centro. Altri finanziamenti riguardano le scuole di Campo Sportivo e Pastrengo di cui si ha notizia da tempo; però nonostante tutto si arriva con l’acqua alla gola e a metà maggio, quando la scuola è ancora aperta si decide di iniziare a fare dei lavori a Campo Sportivo rassicurando la dirigente sul fatto che questi lavori non interferiranno con le attività didattiche ancora in corso. E invece l’interferenza c’è, tant’è che una mamma nei giorni scorsi, a causa delle polveri, è finita in ospedale e ora qualche attività scolastica è stata trasferita in altre sedi. Se questa non è mancanza di programmazione allora che cos’è? Sicuramente in questo caso particolare è anche incoscienza, perché la scuola è regolarmente frequentata da bambini e chi doveva non ha valutato il rischio che questi potevano correre. Cambiare squadra a che cosa è servito se i risultati sono negativi? Non avete l'umiltà di ammettere però che il tutto dipende da una cosa semplicissima, palesemente chiara .... Mancata programmazione e anche improvvisazione, per cui dimettetevi e date di nuovo voce agli elettori. |
PUBBLICATO 18/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1803
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare ... → Leggi tutto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1388
Primo Festival Nazionale del Teatro di Figura in Calabria
Il Comune di Acri, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Servizi Sociali in collaborazione con la Company Aiello vogliono mettere a disposizione di tutto il territorio ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Servizi Sociali in collaborazione con la Company Aiello vogliono mettere a disposizione di tutto il territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1763
Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... ... → Leggi tutto
PERSONE | LETTO 1174
Domenico Mauro, Letteratura e Rivoluzione di Domenico A. Cassiano
Domenico Antonio Cassiano, il più autorevole storico della Calabria albanese, alle cui vicende e personaggi ha dedicato numerosi libri, ha al suo attivo anche questo corposo saggio che ... → Leggi tutto
Domenico Antonio Cassiano, il più autorevole storico della Calabria albanese, alle cui vicende e personaggi ha dedicato numerosi libri, ha al suo attivo anche questo corposo saggio che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1705
Grande partecipazione dei cittadini alle giornate di prevenzione dedicate alla tiroide
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide ... → Leggi tutto
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide ... → Leggi tutto