SPORT Letto 3380  |    Stampa articolo

Un arcobaleno in Campo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giovedì 23 maggio, per il quarto anno consecutivo ,presso lo stadio comunale “Pasquale Castrovillari”, si è svolta la giornata conclusiva dell’iniziativa “Sport di classe”, il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), per promuovere e diffondere l’educazione motoria nella scuola primaria.
L’evento è stato organizzato dai Dirigenti scolastici dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio acrese, Giulia Rachele D’Amico, Franco Murano e Simona Sansosti, in collaborazione con il Sindaco l’Avvocato Pino Capalbo ed i Professori di scienze motorie nominati dall’USR Calabria , che hanno lavorato con gli alunni delle ultime due classi della scuola primaria : la Prof.ssa Nicoletta Coschignano per il "Beato Francesco Maria Greco" e per il “V. Padula” e la Prof.ssa Carmela Pisarro per il “San Giacomo-La Mucone” .
Le Professoresse di scienze motorie hanno realizzato nel corso dell’intero anno scolastico, il percorso motorio e valoriale promosso dal progetto, affrontando il tema del Fair Play; proprio a tal proposito l’idea delle esperte è stata quella di far emergere il senso di unione e aggregazione tra i vari Istituti Comprensivi, realizzando un arcobaleno gigante in campo, infatti i piccoli sportivi indossavano delle magliette coloratissime creando così un meraviglioso effetto ottico.
Circa 300 bambini hanno aperto la giornata intonando delle bellissime canzoni e si sono cimentati nei diversi giochi di fine anno, giochi a carattere ludico-motorio in cui ogni bambino ha mostrato le abilità apprese durante le ore dedicate all’attività motoria a scuola.
Durante la manifestazione sono stati coinvolti nei balli dei bambini i genitori, parenti ed amici che erano presenti alla manifestazione , in un clima di festa e di gioia.
A seguire e coordinare i bambini in campo, oltre alle Professoresse di Educazione fisica erano presenti tutte le maestre ed i maestri che hanno guidato i piccoli sportivi nei diversi giochi.
Presente alla manifestazione l'Assessore Dott.re Emanuele Le Pera, il quale ha ribadito l'importanza dell'educazione fisica già a partire dalla scuola primaria, ringraziando tutti coloro che con il loro contributo hanno reso possibile tale evento.
Un ringraziamento va ai docenti referenti dell'iniziativa "sport di classe": Maria Cozzolino, Luca De Marchi e Claudia Russo .
A fine esibizione, tutti i bambini sono stati premiati con un attestato di merito. Una giornata piena di emozioni e divertimento che rimarrà nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato a questo evento.













PUBBLICATO 29/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1019  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1679  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 375  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2356  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 904  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto