OPINIONE Letto 5739  |    Stampa articolo

En plein per l'Orchestra dell'Istituto Comprensivo 'Beato Francesco Maria Greco'

Foto © Acri In Rete
I. C. Beato Francesco Maria Greco
condividi su Facebook


A conclusione dell'anno scolastico la compagine musicale si aggiudica il Primo Premio al Concorso Musicale Internazionale svoltosi a Pertosa in provincia di Salerno lo scorso 28 Maggio.
Vittoria giustamente considerata degno coronamento di un anno pieno di profondo impegno da parte dei ragazzi.
Senza cedere alla normale stanchezza di fine anno, il prestigioso riconoscimento, avvenuto per la prima volta fuori regione, segue ben altri due piazzamenti al primo posto: il Concorso “Luciano Luciani” di Cosenza (Novembre 2018) e il Concorso “Gustav Malher” di Trebisacce tenutosi poco meno di un mese fa.
L'Orchestra dell'Istituto, guidata come di consueto dal Prof. Fabio Capitano, ha dimostrato grande professionalità nell'esecuzione dei brani nonché nella gestione della stessa presenza scenica e organizzativa dei ruoli.  
Le sinergie messe in campo per la buona riuscita della performance hanno visto l'impegno fiero dei docenti di strumento dell'Istituto: Prof. Fabio Capitano (clarinetto), Prof. Francesco Guido (flauto), Prof. Alessandro Marano (pianoforte), Prof. Manuel Reale (oboe).  
Di pregio anche i risultati brillanti dei vari solisti che, parallelamente alla esibizione del gruppo, hanno impreziosito il carniere dei premi! 
In particolare si sono distinti, conquistando Primi premi assoluti, alcuni alunni della classe di pianoforte e di flauto ottenendo il punteggio massimo di 100/100!
Splendida cornice di premi vari nella classe di pianoforte, di flauto e di oboe, valorizzando in tal modo il significato della musica anche da solisti e da camera. 
Piena soddisfazione da parte di tutto il corpo docenti dell'Istituto e di tutto il personale che concorre quotidianamente al buon svolgimento delle attività di studio.  
Parole di viva gioia sono state espresse dalla Dirigente scolastica Dr.ssa Giulia Rachele D'Amico la quale ha inoltre evidenziato i grandi progressi ottenuti da tutti i ragazzi e dall'Orchestra e ha augurato di poter continuare a crescere e a raggiungere traguardi sempre più importanti con spirito di amore e rispetto nei confronti dell'arte musicale. 
Il Primo Premio... un punto di arrivo?
I ragazzi gridano in coro: Ad maiora semper!
E i docenti concordano!

PUBBLICATO 03/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1199  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 900  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7479  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1266  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 580  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto