COMUNICATO STAMPA Letto 3121  |    Stampa articolo

Superare gli stereotipi di genere partendo dalle scuole. La Fidapa propone 'La voce della Carta dei Diritti della Bambina'

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Si terrà martedì 11 giugno, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone il convegno “La voce della carta dei diritti della bambina” promosso dalla Fidapa sezione Acri con il patrocinio del Comune.
L' incontro arriva al termine di importante progetto, interamente ideato e curato dall'associazione, in cui ad essere  coinvolti, in questa  prima fase,  sono  stati gli studenti dell’infanzia e della primaria dell’istituto comprensivo Beato Francesco Maria Greco, da settembre si ripartirà coinvolgendo  altre scuole del territorio. 
L'obiettivo è quello di far conoscere,  partendo proprio dai più piccoli, la Carta dei diritti della bambina per superare tutti quegli  steriotipi  di genere.
Il documento,  che è una importante enunciazione di principi di valore morale e civile finalizzati a promuovere la parità sostanziale tra i sessi, grazie sempre all’azione della Fidapa, è stata già adottata nei mesi passati anche dall’intero consiglio comunale.
L’iniziativa di martedì si aprirà quindi con i saluti di Tiziana Turano  Presidente Fidapa Acri, di Giulia Rachele D’amico Dirigente scolastico dell’I. C Francesco M. Greco, di Pino Capalbo Sindaco della città e di Giusy Porchia Presidente distretto sud ovest Fidapa. A seguire relazioneranno sul tema la psicologa Libera Reale, Rosa Masi Presidente  comitato Pari opportunità ordine degli avvocati di Cosenza , Emanuele Le Pera Assessore  alle  pari opportunità del Comune e Silvana Catalano elettricista Enel e “stella al merito del lavoro”.
Saranno presenti anche la Sindaca e gli assessori del consigli comunale dei ragazzi.
Il convegno sarà moderato da Rosellina Oliva, referente  Fidapa della carta dei diritti della bambina  sezione di Acri.    

PUBBLICATO 10/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 116  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 576  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1895  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2699  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 523  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto