Polizia. Al questore Pignataro la medaglia d'oro Calabria 2019


Redazione

C'e' anche il questore di Macerata, Antonio Pignataro, acrese, tra i premiati con le medaglie d'oro Calabria 2019, conferite a personalita' calabresi che hanno onorato la loro terra d'origine con la loro vita e con le loro opere e la loro professionalità e che li ha portati a lasciare la propria terra per realizzare in tutto il mondo il proprio lavoro.
I riconoscimenti saranno consegnati il 27 giugno alle ore 18, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, dove l'associazione Brutium celebrera' la sua 53esima "Festa dei Calabresi nel mondo" alla presenza del presidente dell'Inps Pasquale Tridico. Pignataro sara' premiato per gli eccezionali risultati conseguiti dalle forze di polizia nella Provincia di Macerata, mostrando l'immagine di uno Stato "che c'e' e si vede". Scelto dal capo della polizia Franco Gabrielli il 12 febbraio 2018 come questore di Macerata dopo l'omicidio di Pamela Mastropietro e il raid di Luca Traini, Pignataro si e' conquistato la fiducia del tessuto sociale aumentando la percezione di sicurezza, con un impegno che si e' concentrato soprattutto sugli arresti degli spacciatori di droga, per lo piu' nigeriani, e nel contrastato di ogni forma di illegalita'. Il questore ha coordinato inoltre controlli approfonditi sui cannabis shop, molti dei quali sono stati chiusi con provvedimenti giudiziari che hanno di recente trovato conferma dalle sezioni unite della Cassazione. Un'azione che e' costata a Piganataro minacce, comparse fin dal giugno 2018 sui muri in tutte le Marche. |
PUBBLICATO 24/06/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL SABATO NEL VILLAGGIO | LETTO 1146
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ... → Leggi tutto
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1798
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1820
Impianto eolico “Acri”. L’ufficio tecnico e il sindaco rispondono alle interrogazioni dell’opposizione
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata al prot. n. 25422 del 22/10/2024, per comunicare ... → Leggi tutto
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata al prot. n. 25422 del 22/10/2024, per comunicare ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1294
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ... → Leggi tutto
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1947
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ... → Leggi tutto