COMUNICATO STAMPA Letto 3545  |    Stampa articolo

Borghi In Movimento ad Acri

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in Movimento
condividi su Facebook


E’ iniziato da alcuni mesi il secondo ciclo di Borghi in Movimento, progetto ideato da Anna Laura Orrico, portavoce del M5S alla camera dei Deputati.
Borghi in Movimento è un progetto/percorso, che si prefigge, attraverso incontri organizzati nei borghi più belli della Calabria, di fornire le giuste informazioni e gli strumenti necessari per azioni mirate a creare modelli di sviluppo, partendo dalla valorizzazione delle risorse presenti su ciascun territorio.
Lo scopo è anche quello di riqualificare e valorizzare i nostri borghi che nel tempo hanno subito un lento e progressivo spopolamento.
Il Meetup “Acri in Movimento” ha fortemente voluto che Acri fosse coinvoto in questo progetto di percorsi di rigenerazione, valorizzazione e rilancio dei Borghi, preannunciamo che a Settembre una tappa del progetto Borghi in Movimento si terrà ad Acri.
Daremo informazioni dettagliate a ridosso della data dell’incontro.

PUBBLICATO 28/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL SABATO NEL VILLAGGIO  |  LETTO 1146  
Il Sabato nel Villaggio
Nemmeno il tempo di scongiurare la pericolosità degli accessi in rete, mirati a formulare diagnosi in regime di automedicazione spinta, che si è passati alle vie di fatto con l’autodeterminazione dell ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1798  
Truffe agli anziani. Campagna di informazione dei Carabinieri nelle piazze e nelle chiese
I Carabinieri della Compagnia di Rende, nell’ambito del territorio di.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1820  
Impianto eolico “Acri”. L’ufficio tecnico e il sindaco rispondono alle interrogazioni dell’opposizione
Il responsabile del settore, ing. Lamirata, risponde ai consiglieri di opposizione. Si riscontra la richiesta, pervenuta a mezzo pec e registrata al prot. n. 25422 del 22/10/2024, per comunicare ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1294  
Festival del libro per ragazzi e la Notte di Natale di Padula, binomio vincente
Affidare alle nuove generazioni di lettori la conoscenza e la memoria degli scrittori calabresi riconosciuti, per l’attualità del messaggio contenuto nelle loro pagine, come maestri ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1947  
Quando una città muore. L'autunno di un borgo
Stiamo assistendo, senza se e senza ma, al tramonto autunnale di una città. Per Essere considerato una città un agglomerato urbano deve avere dei connotati specifici. Consistenza demografica, servizi ...
Leggi tutto