COMUNICATO STAMPA Letto 4468  |    Stampa articolo

Ex Lsu-Lpu, Confial-Usb sul piede di guerra

Foto © Acri In Rete
Confial-Usb
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi si è tenuta un’assemblea CONFIAL-USB personale ex LSU/LPU, richiesto dalle rispettive RSU aziendali presso il Comune di Acri.
Erano presenti le RSU Michele Bertelli e Parise Pietro e il segretario nazionale Confial Benedetto Di Iacovo.
All’ordine del giorno l’approvazione del nuovo contratto decentrato; compensi specifiche responsabilità previste dal CCNL.
Gli ex LSU/LPU contrattualizzati a tempo determinato non ricevono gli stipendi da due mesi.Particolare attenzione è stata riposta proprio sul processo di stabilizzazione degli ex Lavoratori LSU/LPU, attesa le deliberazione del Consiglio regionale n 413, avente per oggetto: Legge regionale per la storicizzazione del precariato storico.
Di Iacovo ha evidenziato che ora tocca al Governo di storicizzare le somme di sua competenza (50 milioni) e di attivare le necessarie deroghe ai vincoli assunzionali, prevedendo un possibile ruolo sovrannumerario per l’assunzione a tempo indeterminato di tutto il precariato storico ex LSU/LPU.
L’assemblea ha dato mandato alle RSU e al segretario Di Iacovo di richiedere uno specifico incontro all’ammimisurazione per avviare con urgenza il necessario processo di stabilizzazione del precariato storico, atteso che questo personale, presente nell’Ente da oltre vent’anni, per pensionamento, è passato da oltre 97 unità alle attuali 70.
Cosa che, a parere del sindacato e delle RSU, dovrebbe facilitare la stabilizzazione, al di là dello stato di dissesto dell’ente, atteso che le risorse economiche a sostegno di detto processo sono esterne e non gravano sulle casse del Comune.
L’assemblea, conclusa dal segretario Di Iacovo, ha richiesto altresì al sindacato e alle RSU di proclamare lo stato di agitazione con conseguente blocco dei servizi ove l’amministrazione non dovesse convocare le OO. SS e le RSU e se, soprattutto, non si dovesse avviare il processo di stabilizzazione entro il mese di settembre, previa modifica del piano dei fabbisogni e di quello triennale.

PUBBLICATO 03/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 859  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 878  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1017  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 946  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 713  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto