SPORT Letto 3385  |    Stampa articolo

Fc Calcio Acri. Vicenda al capolinea. L'11 luglio scade l’iscrizione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mancano oramai poche ore al termine dell’iscrizione (11 luglio) e la situazione resta molto complicata.
Nelle ultime ore abbiamo registrato due posizioni; da una parte Carlo Stumpo, già calciatore dei rossoneri nonché appassionato e più volte promotore di valide iniziative per salvare titoli e squadre, dall’altra la società uscente.
Il primo si è detto disponibile a farsi promotore di una cordata per l’iscrizione al campionato di Promozione (che costa 5.300 euro) con opzione per l’iscrizione all’Eccellenza in caso di rinunce e ripescaggi.
Ad un patto, però; che la società uscente consegni al Comune bilanci, con eventuali debiti, e liberatorie.
Una richiesta che ha indispettito la vecchia società, anche se questa l'anno scorso quando prese in mano le redini della società quest'utlima era stata iscritta regolarmente al campionato, che prontamente ha riposto; “restiamo stupiti considerato che nei giorni passati restammo d’accordo che al momento del passaggio di consegne, come fatto lo scorso anno, si sarebbe stipulato un verbale, sottoscritto da tutti i soci della passata gestione per mantenere fede all’impegno preso di onorare eventuali debiti della stagione appena conclusasi.
Il signor Stumpo (e il suo gruppo ) puo’, se realmente lo riterra’ opportuno, tranquillamente procedere nelle sue intenzioni di iscrizione al campionato e nella futura gestione societaria sicuro che nessun debito della passata gestione verra’ accollato
."
Fin qui, dunque, le due posizioni.
Spettatore il Comune, e non può essere altrimenti, visto la situazione finanziaria dell’Ente e i già tanti sacrifici fatti (a proposito le bollette Enel pari a 10mila euro chi le ha pagate?)
Il ripristino del manto erboso e la successiva manutenzione a chi spetta?
Con tante gravi criticità appare assurdo chiedere al Comune anche di accollarsi le spese per una squadra di calcio che, al momento, non ha neanche futuro (rosa da formare completamente e staff tecnico).
Insomma una situazione tutt’altro che rosea ed un anno sabatico, in modo che tutti possiamo riflettere con calma, non sarebbe male.

PUBBLICATO 09/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2341  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1849  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1783  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1770  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto