NEWS Letto 4818  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Nuovo incontro e nessuna proposta. Si rischia l’emergenza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si cercano soluzioni per non piombare nell’emergenza rifiuti. Oggi l’Ufficio di Presidenza dell’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Cosenza per l’organizzazione del servizio rifiuti si è riunito a Rende. Attualmente non si registra più alcuna manifestazione di disponibilità, eccezion fatta per un impianto di smaltimento degli scarti nell’Aro Presila e la parziale disponibilità nell’Aro Pollino per alcune linee dell’Ecodistretto. Al tavolo con il presidente e sindaco di Rende, Marcello Manna erano presenti gli amministratori di Scalea, di Castrovillari, di Corigliano-Rossano, di Cosenza, di Rogliano e di Paola. Prossimo appuntamento il 16 settembre dove all’ordine del giorno sarà portato, come punto fondamentale, l’individuazione dei siti per gli impianti sia di trattamento che di smaltimento. Si avvicina, infatti, la data posta come termine ultimo per l’indicazione, da parte dei comuni di ciascuna Aro, di almeno un sito disponile per l’insediamento degli impianti. Se non si troveranno soluzioni si rischia una vera e propria emergenza, come sottolineato anche dall’assessore regionale, Rizzo che potrebbe costringere la regione a mandare i rifiuti all’estero ( a patto che si trovino ditte disposte a farlo) con relativo aggravio sulle bollette della Tari o provocare città spazzatura.

PUBBLICATO 27/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1378  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1058  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7664  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1307  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 599  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto