COMUNICATO STAMPA Letto 3996  |    Stampa articolo

Il Consiglio Comunale non può tenersi

Foto © Acri In Rete
Consiglieri di Minoranza
condividi su Facebook


I sottoscritti consiglieri comunali di Acri, in relazione all’avviso di convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria Prot. n. 17867 del 25/09/2019 per il 30/09/2019 ore 18.00 e, in seconda convocazione, per il 2/10/2019 ore 18.00, nonché dell’avviso di integrazione dei punti all’ordine del giorno Prot. n. 17897 del 25/09/2019, comunicati a mezzo pec entrambi in data 25/09/2019, che per comodità espositiva si allegano,
PREMETTONO
- ai sensi dell’art. 36, comma 4 del Regolamento, il Consiglio Comunale, “è normalmente convocato in adunanza ordinaria per l’esercizio delle funzioni e l’adozione dei provvedimenti previsti dalla legge e dello Stato”;
- il successivo comma 5 stabilisce che “il Consiglio è convocato in adunanza straordinaria quando la stessa sia ritenuta tale dal Presidente, sentita la Conferenza dei Capi gruppo, o sia richiesta dal sindaco o da un quinto dei consiglieri ai sensi del primo comma del precedente art. 25”.
Ciò premesso,
OSSERVANO
quanto segue:
- i punti all’ordine del giorno contenuti nell’avviso di convocazione del Consiglio comunale e della richiamata integrazione sono relativi a provvedimenti previsti dalla Legge e dallo Statuto, e come tali devono essere trattati in adunanza ordinaria;
- non può ritenersi sussistente il carattere straordinario dell’adunanza atteso che la data del 30/09/2019 è stata stabilita in sede di Conferenza dei Capi gruppo tenutasi il 16/09/2019 senza che in tale occasione il Presidente abbia ritenuto procedere alla convocazione straordinaria del Consiglio;
- in ogni caso, il Vice Presidente, che è colui che ha proceduto alla convocazione del Consiglio a seguito delle dimissioni del Presidente, ove avesse inteso attribuire alla seduta così come convocata carattere di straordinarietà, avrebbe dovuto necessariamente sentire preventivamente la Conferenza dei Capi gruppo. Cosa che non è avvenuta;
- l’adunanza straordinaria del Consiglio nemmeno è stata richiesta dal Sindaco o da un quinto dei consiglieri. Sul punto, si osserva come la nota Prot. n. 17781 del 24/09/2019 inoltrata dal Sindaco al Vice Presidente del Consiglio non possa ritenersi come richiesta di convocazione del Consiglio in adunanza straordinaria, sia perché non fa espresso riferimento alla straordinarietà richiamata dal comma 5 dell’art. 36 del Regolamento sia, soprattutto, perché tale nota si concretizza in un sollecito a dare seguito a quanto già deciso in sede di Conferenza dei Capi gruppo del 16/09/2019.


I sottoscritti, dunque,
ECCEPISCONO
come l’adunanza del Consiglio così come convocato per la data odierna abbia carattere ordinario non ravvisandosi alcuno dei presupposti prescritti dal Regolamento affinchè possa attribuirsi ad essa natura straordinaria.
Ne consegue che la locuzione “straordinaria” che si rinviene nell’avviso di convocazione e nella sua integrazione del 25/09/2019 altro non è che un espediente per raggirare le norme contenute nel Regolamento, che riproducono le previsioni contenute nel T.U.E.L., al fine di non inficiare di nullità la convocazione medesima, la quale è stata fatta in violazione dei termini di cui all’art. 39, comma 1, dello stesso Regolamento.
Non avendo, pertanto, l’adunanza del Consiglio Comunale carattere straordinario, risulta non osservato il termine per la convocazione di cui all’art. 39, comma 1, del Regolamento (5 giorni liberi prima della riunione), cosicchè l’avviso comunicato il 25/09/2019 si appalesa illegittimo e, conseguentemente, nullo.
Quanto sopra osservato ed eccepito, avendo – giova ribadirlo – l’adunanza del Consiglio Comunale così come convocato carattere ordinario, i sottoscritti, nell’invocare il rispetto delle regole e del principio di legalità,
INTIMANO E DIFFIDANO

il Vice Presidente a non tenere il Consiglio convocato per la data odierna così da non incorrere nelle conseguenze pregiudizievoli che ne derivano, con espressa riserva di ogni azione.

PUBBLICATO 30/09/2019 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.







Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 801  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 295  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1521  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1148  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7806  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto