NEWS Letto 4452  |    Stampa articolo

Nuova scuola San Martino. Approvato il progetto esecutivo, ora la gara

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’ultimo step, quello più importante, è stato superato.
L’Ufficio Tecnico regionale di Cosenza (ex Genio Civile), ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo plesso scolastico di località San Martino.
Costo dell’opera, 800mila euro.
Il nuovo edificio (nella foto uno dei prospetti), sarà realizzato nei pressi di quello esistente, è organizzato in due corpi di fabbrica giuntati tra loro, si sviluppa su due livelli caratterizzati da una superficie di piano di circa 315 mq.
L’ingresso principale è posto sul lato sud, da cui vi si accede attraverso un portico, mentre l’ingresso secondario e/o uscita di emergenza sul lato nord.
L’atrio di ingresso collega tutti gli ambienti dell’edificio, sia mediante il corridoio sul lato nord da cui si accede alle aule didattiche, sia attraverso il corpo scala che collega il piano primo.
Al piano terra sono presenti, inoltre, uffici da destinare alla direzione e segreteria, nonché un’area adibita ai collaboratori e infine i servizi igienici distinti e separati tra di loro.
Adiacenti alla scuola, in corrispondenza della scala esterna di accesso al piano superiore, sono presenti due locali con accessi indipendenti.
Uno sarà adibito a deposito attrezzature, l’altro, destinato a locale tecnico, accoglierà le parti impiantistiche principali come il generatore di calore, i serbatoi di accumulo acqua ecc., per il funzionamento dell’impianto termico e l’impianto idrico- sanitario.
Il piano primo ospita tre aule didattiche, un’aula multimediale da adibire a diversi laboratori multidisciplinari e i servizi igienici suddivise e separati come il piano terra.
L’accesso al piano primo è garantito oltre che dalla scala e dal vano ascensore, anche da un ingresso lungo il lato est che funge, in caso di emergenza, come principale via d’esodo.
Secondo la normativa vigente in materia di edilizia scolastica, la capienza delle aule didattiche è determinata in funzione della domanda: ogni alunno necessita minimo di 1,80 mq di superficie.
Sono state progettate aule della dimensione tale da poter accogliere dai 18 ai 20 alunni.
Dell’ufficio di progettazione fanno parte; Giulio Cesare Guccione (architetto e progettista), Alessio Caravone (ingegnere), Tania Armentato (ingegnere), Luigi De Bartolo (geometra), Roberto Saporito (geologo e responsabile delle indagini geognostiche dirette ed indirette).
Da sottolineare gli altri interventi, alcuni iniziati altri in appalto, grazie ai fondi regionali intercettati dal comune.
Duglia (nuova costruzione); Pastrengo (adeguamento sismico), Campo Sportivo (adeguamento sismico), piazza Montessori (nuova costruzione), San Giacomo (adeguamento sismico), Padia (nuova realizzazione)

PUBBLICATO 09/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 541  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 421  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 329  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 203  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1955  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto