NEWS Letto 3098  |    Stampa articolo

Mostra micologica… ma senza liofilizzatore

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Per sabato 26 e domenica 27, è prevista la Mostra micologica e botanica a cura dell’associazione micologica Bresadola.
Si tratta della venticinquesima edizione.
Un traguardo importante.
Della Mostra, di quello che sarà esposto, dell’associazione, dei progetti futuri e delle difficoltà in essere ne parleremo approfonditamente tra qualche giorno a Focus con alcuni responsabili dell’associazione stessa.
In questa sede, invece, vogliamo mettere in evidenza due grosse criticità.
Da alcuni anni il liofilizzatore (nella foto), uno dei pochi in Italia ed il frigorifero industriale non sono in funzione.
Perché? Consumano troppo e Calabria Verde (il Museo è ubicato nella sede dell’ex Comunità Montana, oggi Calabria Verde) non ha i soldi per pagare le bollette.
Ci viene da sorridere e promettiamo di chiedere lumi al Generale Mariggiò, il dg di Calabria Verde, anche se possiamo avanzare delle ipotesi.
L’Azienda Regionale, già coinvolta in un’inchiesta della Dda di Catanzaro, evidentemente ha speso (male) i fondi e adesso è diventata Calabria al verde.
Nel frattempo, un importante strumento, utile per la ricerca ed i visitatori, è inutilizzabile.
A nulla sono valse le numerose rimostranze dell’associazione.
Seconda criticità; l’Associazione ha la propria sede al piano terra ma oggi la occupa “abusivamente”.
Con questo termine vogliamo specificare che, ad oggi, non è stata rinnovata la Convenzione tra Associazione e Calabria Verde. Perché?
Cercheremo di capirlo quando ospiteremo a Focus alcuni rappresentanti dell’Associazione che, nel mentre, va avanti lo stesso con determinazione e caparbietà e dopo essere stata in piazza lo scorso 13 ottobre da appuntamento a tutti, esperti e neofiti, alla Mostra micologica e botanica in programma il 26 e 27 ottobre presso la sede di Calabria Verde dove saranno esposti ben 300 specie di funghi, accompagnate da notizie su commestibilità e provenienza, nonchè alberi e piante officinali.


PUBBLICATO 16/10/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 557  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 496  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 478  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2054  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 224  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto