NEWS Letto 5795  |    Stampa articolo

Dora Capalbo vince in Sardegna

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Gli acresi continuano a farsi apprezzare in tutti i settori. Sta diventando, oramai, una felice scoperta quotidiana.
Oggi tocca alla poesia ed a Dora Capalbo che ha vinto in Sardegna il "Premio Calabria Arte e Cultura 2019" della quarta edizione del Concorso artistico letterario nazionale "Apri il cuore alla poesia".
Lo riporta il sito sardegnareporter.it.
Una giuria altamente qualificata, dislocata in tutta Italia, ha premiato la sua lirica “Abbi cura“.
Tema principale della composizione è l’importanza di accudire consapevolemente ed amorevolemente la propria anima.
La poetessa non è nuova a questi riconoscimenti.
Scrive da molti anni poesie e racconti e, come lei stessa afferma ama dare voce alle emozioni che vive.
Vedere la mia poesia premiata – ha dichiarato è stata un’enorme emozione. Per questo ringrazio la commissione giudicatrice e i promotori dell’evento culturale per questo importantissimo riconoscimento.
La poesia per me è la chiave di accesso al mio mondo interiore, racconto le mie emozioni e i miei sentimenti in cui, spero, anche altri possano emozionarsi e riconoscersi.
I miei versi nascono da riflessioni, da momenti di profondo turbamento interiore in cui sento il bisogno di mettere ordine nel caos.
Il tempo, l’amore, l’assenza, questi i temi più presenti che rimbombano nel mio cuore malato di sensibilità
.”

PUBBLICATO 24/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1035  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 812  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7335  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1242  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 569  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto