Lavori pubblici. Sposato; burocrazia lenta, funzionari mediocri, politici lontani.
Redazione
|
Gianfranco Sposato, amministratore unico e direttore tecnico della Sposato Costruzioni, fa sentire la sua voce.
Michele Presta, giornalista de Il Corriere della Calabria, quotidiano on line calabrese tra i più letti, gli ha rivolto alcune domande. Sposato solleva questioni arcinote, ataviche ed annose, nel campo dei lavori pubblici; i crediti difficile da riscuotere, il sistema normativo che è una giungla, il decreto 50 del 2016 che doveva bloccare le deroghe che, invece, vengono fatte normalmente, sono solo alcune della questioni sollevate da Sposato che dice; “spesso i lavori vengono stanziati ma i soldi non ci sono, la Calabria è ferma ed è allo sbando, non si fanno gare e l’ultimo piano infrastrutturale risale a venti anni fa mentre gli interventi per il dissesto idrogeologico restano sulla carta. Molte imprese, sebbene vantano crediti, sono costrette a chiudere, visti i tempi di attesa non vale la pena neanche fare decreti ingiuntivi, difficile anche riscuotere i soldi degli stati di avanzamento dei lavori, da qui i ritardi e l’aumento dei costi.” Sposato non ha parole di elogio neanche per funzionari e politici; “i primi sono mediocri, poco competenti, dovrebbero indire corsi di formazione, i secondi sono lontani dal nostro mondo, non sanno di cosa si parla.” Infine le interdittive antimafia; “è un aspetto delicato, occorre valutare bene le situazioni perché se in seguito il Ta le revoca, come accade spesso, l’impresa resta ugualmente penalizzata.” L’intervista completa è sul sito corrieredellacalabria.it. La società Sposato Costruzioni, con sede in via Duglia, viene costituita nel 2007, è affermata ed appezzata nel settore di edilizia pubblica e privata, con esplicita specializzazione nella costruzione e manutenzione di strade ed autostrade ivi compreso viadotti e gallerie, costruzione e manutenzione di acquedotti dalla captazione all’utenza finale, costruzione e manutenzione degli impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque ivi compreso le reti fognarie e gli impianti di sollevamento, nonché costruzione di serbatoi di accumulo, realizzazione di strutture edili per uso civile ed industriale, opere speciali in c.a. ed in acciaio, opere di difesa fluviale ed idraulica, movimento terra, pavimentazioni speciali ed altri lavori speciali di costruzione, quali paratie di pali e sottofondazioni. Opera inoltre nel settore di produzione calcestruzzi ed inerti. La Società è inoltre socio di maggioranza del Consorzio Stabile Olimpia, operante esclusivamente negli appalti pubblici su tutto il territorio nazionale ed estero. |
PUBBLICATO 28/10/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 300
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 951
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1242
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 472
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1642
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto



