COMUNICATO STAMPA Letto 2890  |    Stampa articolo

HortusAcri presente al simposio internazionale di Matera

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Matera capitale europea della cultura 2019, ospita Resilient Ecological Design Strategies, dedicato a rendere necessario un progetto contemporaneo per il patrimonio esistente.
Sono infatti, in Italia, oltre 7milioni le case vuote, oltre 6000Km le reti di infrastrutture inutilizzate, inoltre il continuo processo di abbandono di centri storici, di siti industriali ed esercizi commerciali, rendono la questione del patrimonio esistente inderogabile in Italia come in tutto il mondo occidentale.
L’esistente, la nostra Legacy, ovvero l’eredità, sarà per i prossimi anni e per le generazioni a venire il principale tema del nostro habitat.
Matera è oggi l’icona indiscussa della qualità dell’abitare la città esistente e del raccogliere un importante eredità.
Il simposio co-prodotto da Università degli Studi della Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019,accoglie anche le proposte di una delegazione di HortusAcri, la quale sarà presente attraverso alcuni percorsi di ricerca sviluppati nel corso di questo anno di attività ad Acri e attraverso le relazioni con altre associazioni e centri di ricerca.
Partecipano in forma attiva Pino Scaglione, Giacinto Ferraro, Assunta Viteritti, Rosanna Algieri, Cristina Molinari, Annunziata Sposato.
Tre i temi portati all’attenzione della platea di ricerca a Matera da parte di HortusAcri: un primo contributo è sul patrimonio architettonico di Acri e di altri centri simili nel meridione con le possibilità di recupero per finalità sociali, di accoglienza, di integrazione, oltre che turistiche, un secondo contributo riguarda il riattivare le relazioni tra Acri e la Valle del Mucone, con nuove forme di produzione agricola e di valorizzazione del paesaggio, infine un terzo contributo si muove intorno alle nuove forme di uso e relazioni tra società e spazio pubblico.
Il Simposio si svolgerà in Casa Cava a partire dalle 19.30 di venerdì 15 novembre fino al 19 novembre.

PUBBLICATO 13/11/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 300  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 951  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1241  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 472  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1642  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto