POLITICA Letto 4512  |    Stampa articolo

Verso le regionali. Due candidati locali a sostegno di Tansi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mancano nove giorni alla presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale previsto per il 26 gennaio.
I fatti di oggi, ovvero le indagini della magistratura e gli arresti effettuati su ordine della Procura di Catanzaro, lasceranno, inevitabilmente, il segno.
Non crediamo che i vari Adamo, Incarnato, Callipo e Gamborrino, che qui hanno sempre preso voti, abbiamo il tempo, la voglia ed il coraggio di recarsi sul territorio e chiedere consensi.
Nel frattempo la campagna elettorale di Carlo Tansi, il primo a candidarsi alla guida della regione, prosegue, in attesa di conoscere le intenzioni di Oliverio (crediamo che farà non uno ma due passi indietro), Occhiuto, determinato, invece, ad andare avanti e quelle del centro destra, che ad oggi non ha ancora il candidato. Il geologo del Cnr è atteso in città nei prossimi giorni per parlare di dissesto idrogeologico e incendi (noi di Acri in rete saremo presenti come protagonisti) ma nel corso dell’iniziativa, che si terrà al palazzo Falcone, ci sarà sicuramente spazio per parlare anche del suo programma elettorale.
Tre dovrebbero essere le liste a suo sostegno; Tesoro Calabria, Calabria pulita e Calabria libera. E due dovrebbero essere i candidati locali a sostegno di Tansi, due liberi professionisti, una femmina ed un maschio, quest’ultimo con alle spalle già altre candidature.
Ora aspettiamo di conoscere i candidati, semmai ci saranno, dei partiti tradizionali, ovvero, Pd, Fi, Fdl, Lega, Articolo Uno.
Nel 2014 cinque furono i candidati locali; Trematerra, Lupinacci, Vuono, Belsito, Perri.
Ci auguriamo di essere smentiti ma c’è aria di astensionismo e disinteresse ma anche di rabbia e rassegnazione.
I gravi fatti di questa mattina contribuiscono ad aumentare la sfiducia nei confronti della classe politica.

PUBBLICATO 19/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1397  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1069  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7668  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1310  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 599  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto