Buon Natale. Dissestati. Involuti. Disconnessi. Svuotati. Isolati


Comitati azione civile. Ritorno al futuro

«Bella la patria mia coi i suoi vigneti, col suo vecchio Castello e suoi torrenti; limpide son le sue fontane, e i venti sospirano di amor per gli uliveti.
Di monti coronata e di querceti, sfido l'ira dei nembi e dei potenti; culla di forti, di impavidi ed ardenti di martiri, di santi e di poeti». Buon Natale, a chi ci ha ridotto così. Buon Natale alla inefficienza, alla totale incapacità di amministrare senza amministrazione. Mai, nella storia di questa città si è vissuto e vista una cittadina in ginocchio, al collasso, isolata, allo sbando, senza idee, senza programmazione, senza relazioni. Una città in coma farmacologico, malata, incattivita, depressa, vuota. Sporca, buia, spoglia, groviera. Una vergogna inconfutabile sotto gli occhi di tutti, fra familismo e parentele. Un disastro annunciato. Una orribile parentesi, che per il bene di Acri è augurabile finisca al più presto, con l’augurio sincero che negli anni a venire, si capisca da liberi cittadini che è giunta l’ora di non demandare a nessun signor nessuno, la nostra vita politica, nella consapevolezza e con la voglia di costruire con donne e uomini di sana e buona volontà e comprovata capacità un nuovo modo di fare e operare politica, nell’interesse collettivo e partecipato per non morire. Auguri di buon Natale, cittadini acresi. Nonostante tutto, anche qui è Natale... “E ‘nà vota mo v’à cuntu, e dicembri era nasira:...” |
PUBBLICATO 24/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 560
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1124
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2407
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 720
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1650
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto