NEWS Letto 4060  |    Stampa articolo

Dissesto idrogeologico. Il Comune ammesso ai finanziamenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Comune è stato ammesso ai finanziamenti riguardanti la messa in sicurezza del territorio grazie alla legge 27 del 2017.
I tre progetti redatti nello scorso mese di settembre, ovvero Acri-Serricella (messa in sicurezza della scarpate e delle pareti rocciose, 980mila euro), Pagania Vallone Cupo (ripristino strada comunale, 750mila euro) e Chimento (messa in sicurezza frana, 770mila euro), sono inseriti ed ammessi come risulta dalla graduatoria pubblicata dal dipartimento della ragioneria dello Stato e dal ministero dell’economia e delle finanze.
Considerato che l’entità delle richieste è stato superiore al fondo disponibile, si è dovuto procedere alla formazione di una graduatoria dei comuni beneficiari tenendo conto della situazione dei bilanci comunali.
Si tratta di tre importanti interventi atti a diminuire o eliminare ataviche criticità che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini.
Si ricorda che negli anni passati, grazie ad un finanziamento regionale, è stata messa in sicurezza la scarpata in frana a ridosso del centro abitato di Serricella (ing. Crocco, Lettieri, Roselli, geologi Saporito, Sposato) grazie ad un milione e mezzo.

PUBBLICATO 12/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 402  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 798  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 477  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 960  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 640  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto