OPINIONE Letto 3161  |    Stampa articolo

Non sprechiamo il nostro voto!

Foto © Acri In Rete
Ines Straface - coordinatore circolo Pd Acri
condividi su Facebook


L’appuntamento elettorale del 26 gennaio, rappresenta per noi calabresi una grande opportunità per la vita democratica della nostra amata terra, una seria opportunità di archiviare i populismi e la politica urlata. La scelta attuata dal Partito Democratico di scegliere Pippo Callipo, come nostro futuro presidente, dimostra la voglia di rimettersi in gioco e di affidare una nuova rivoluzione culturale e politica ad un calabrese doc, una persona che incarna i valori e la determinazione di un intero popolo, ma soprattutto la voglia di riscatto e di rinascita. Attraverso la nostra espressione di voto dobbiamo riappropriarci degli spazi democratici di cui la nostra terra ed il popolo calabrese ha un disperato bisogno e la figura del Presidente Callipo rappresenta quella visione del futuro su cui costruire una nuova Calabria. Il lavoro, il turismo, la cultura e lo sviluppo economico e sociale, attraverso un nuovo modo di vedere le istituzioni ed il loro funzionamento basato su efficacia ed efficienza rappresenterà una rivoluzione che scuoterà tutti quanti noi dal torpore in cui siamo stati lasciati per tanto tempo. La politica, oggi, più che mai ha bisogno di figure concrete e razionali e non certamente di falsi miti e promesse che porterebbero inevitabilmente il nostro bellissimo territorio a soffrire. Il Partito Democratico crede fortemente in questa rivoluzione e nell’orgoglio di essere calabresi e di appartenere a questa terra ed attraverso i suoi migliori figli ripartire con orgoglio e determinazione per costruire un futuro in cui credere ed investire, lo dobbiamo ai nostri figli. Per questo motivo, la scelta di puntare su un candidato Presidente che conosce le criticità del nostro territorio, ma che allo stesso tempo ha saputo cogliere le caratteristiche peculiari della nostra terra e dei calabresi per creare una realtà ormai conosciuta non solo in Calabria, ma in tutto il mondo. È stato per me un vero motivo di orgoglio e di crescita politica l’aver partecipato a Cosenza alla presentazione del Presidente Callipo. Ho avuto modo di sentire direttamente dal candidato Presidente proposte concrete di rinascita contagiose e trascinanti, sostenute dal Segretario Zingaretti che mi hanno fortemente determinato a sostenere questa battaglia democratica. Per questi motivi da Coordinatore del Circolo Pd di Acri il mio invito è quello di votare in massa e di votare per il Presidente Callipo e i candidati consiglieri del Partito Democratico, dimostrando la nostra voglia di rinascita e di riscatto attraverso una politica fatta di concretezza, determinazione e passione che ci contraddistingue, non sprechiamo questo grande potere democratico, facciamo in modo che il nostro sia un voto libero e democratico e che sia soprattutto rivolto a chi ama veramente e con orgoglio la nostra terra ed il nostro popolo.

PUBBLICATO 16/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 214  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1083  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 629  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1636  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 585  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto