NEWS Letto 3239  |    Stampa articolo

La Notte dei Licei al classico Julia. E venerdì prossimo si replica allo scientifico

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non c’erano dubbi sulla riuscita dell’evento! La Notte Nazionale del Liceo Classico ha registrato un numero di visitatori oltre le aspettative.
Genitori, bambini, studenti, cittadini hanno partecipato con entusiasmo alle varie attività proposte, lasciandosi coinvolgere dagli antichi greci e dagli antichi romani, dai loro canti, dalle loro danze e dalle loro declamazioni.
Il programma della serata ha visto la presentazione delle varie attività preparate dagli studenti: dal corteo con fiaccolata e trampolieri, al saluto della Dirigente, al coro fino all’evento conclusivo nazionale.
Momento tra i più emozionanti è stato senz’altro il brano tratto dai Carmina Burana, non solo per il ritmo incalzante del coro ma anche per la splendida interpretazione delle ballerine.
Da sottolineare l’intervento del Sindaco Capalbo e l’intervento del prof. Vaccaro che, come ex studenti del liceo classico, hanno sottolineato con orgoglio la valenza altamente formativa degli studi classici.
L’impegno degli alunni e dei docenti è stato straordinario, tanto da regalare momenti emozionanti e di grande cultura, trascinando gli ospiti nell’antico mondo dei greci e dei romani, tra tribunali e templi.
Protagoniste sono state anche le opere di Van Gohg attraverso cui si è intrapreso il viaggio tra gli elementi, ma anche Dante e Beatrice, la barca di Caronte.
Insomma è stato un vero e proprio viaggio che è partito dalle radici della nostra cultura riscoprendone l’attualità e la potentissima valenza innovativa.
E venerdì prossimo si replica alla sede del Liceo Scientifico.

PUBBLICATO 18/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1168  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1749  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1103  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 297  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 938  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto