COMUNICATO STAMPA Letto 2945  |    Stampa articolo

Parco Sila. I reati del 2019

Foto © Acri In Rete
Carabinieri Forestali
condividi su Facebook


Sono 11.000 i controlli effettuati in questo 2019 dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale della Sila.
La vasta area protetta (77.000 ettari circa), ha visto impegnati 38 militari, dislocati tra il Reparto e le sette Stazioni di cui tre in provincia di Cosenza, due a Crotone e due a Catanzaro. Nel corso del 2019 – è spiegato in un comunicato – sono state 71 le persone denunciate all’autorità giudiziaria, 53 le comunicazioni di notizia di reato, 12 i sequestri penali, 69 le sanzioni amministrative elevate per un importo complessivo di 57.000 euro, 1500 le persone controllate. Particolare attenzione è stata posta nei settori legati alla tutela del territorio e della fauna, alla tutela paesaggistica e ambientale, alla conservazione e alla valorizzazione dell’area protetta e all’attività di antibracconaggio; in particolare 274 sono stati i controlli forestali specifici a fronte di 150 utilizzazioni boschive in corso.
18 sono stati gli incendi verificatesi nell’area protetta che hanno interessato una superficie contenuta pari ad ettari 45.
Il Reparto Carabinieri Parco Sila, inoltre, ha garantito, assieme all’Arma dei Carabinieri territorialmente competente, con proprio personale specializzato il servizio di vigilanza sulle piste da sci di Camigliatello Silano al fine di garantire la sicurezza agli sportivi.
Quotidianamente – si fa rilevare infine – effettua i rilevamenti dei dati per i servizi nazionali Meteomont e Nevemont finalizzati all’emissione del bollettino giornaliero di previsione neve e valanghe.

PUBBLICATO 07/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 1402  
AVVISO Mancanza di sangue
L’Ospedale Spoke di Corigliano Rossano Ospedale Acri segnala una grave carenza di sangue nei suoi reparti. A tal riguardo dalla direzione fanno sapere che "si chiede a tutti i cittadini acresi un ges ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1327  
Focus. Ecco perché Berlinguer era un leader
Già direttore del Tg1, oggi editorialista per La Stampa, Marcello Sorgi, è stato premiato al Premio Padula nella sezione giornalismo per il libro San Berlinguer in cui raccoglie aneddoti e testimonian ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1255  
Consegnata alla città la villa comunale di Là Mucone
Alla presenza di centinaia di cittadini, del sindaco, della giunta e di alcuni consiglieri comunali di maggioranza, inaugurata la villa comunale di Là Mucone in contrada Serricella dopo meno di un ann ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1648  
IL Presepe Vivente di Gugliemo-Acri accolto in Vaticano da Papa Francesco
Il Presepe Vivente di Guglielmo di Acri (CS) Organizzato dell’Associazione Culturale Il Faro-Pietro Fusaro quest’anno celebra la sua 8 ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1013  
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ...
Leggi tutto