COMUNICATO STAMPA Letto 5368  |    Stampa articolo

Microcriminalità. Le preoccupazioni e le richieste dell'opposizione

Foto © Acri In Rete
Consiglieri di Minoranza
condividi su Facebook


Gli episodi, non più isolati, di violenza in danno di quei cittadini che hanno visto i ladri introdursi nelle loro abitazioni e, in ultimo, la inquietante quanto inedita, per il nostro territorio, aggressione fisica subita da Antonio Garofalo al quale, dopo avergli procurato violentissime lesioni, sono state rubate le chiavi del negozio e della macchina, rappresenta un campanello d'allarme che non può essere sottovalutato e, anzi, nel pieno rispetto della meritoria azione di prevenzione e repressione dei reati portata avanti dalla locale caserma dei Carabinieri, deve indurre la cittadinanza e le Istituzioni tutte ad una efficace azione di contrasto di simili inqualificabili quanto intollerabili atti.
Di ciò ne sono consapevoli i consiglieri comunali di opposizione i quali, nell'esprimere la loro vicinanza e la loro solidarietà al malcapitato amico e concittadino e alla sua famiglia, si dicono fortemente preoccupati di quanto sta accadendo in maniera sempre più costante e virulenta e auspicano che, senza indugio, della questione se ne occupi il Consiglio comunale il quale dovrà rendersi promotore di un'azione sinergica di denuncia affinchè vengano potenziate, mediante l'irrobustimento delle forze di polizia già presenti sul territorio, le attività di controllo e di prevenzione per porre un efficace argine a simili fenomeni che rappresentano una pericolosa minaccia per la incolumità personale dei cittadini, per i loro beni e le loro proprietà e, più in generale, per l'ordine pubblico e sociale.
Per questo i consiglieri di opposizione Caiaro Luigi, Intrieri Giuseppe, Feraudo Maurizio, Vigliaturo Anna, Abbruzzese Marco, Palumbo Salvatore e Turano Emilio in sede di conferenza di capigruppo, che sarà convocata a breve per effetto della richiesta da loro protocollata di tenere un Consiglio comunale aperto sul degrado cittadino, chiederanno al Presidente del Consiglio di inserire all'ordine del giorno il punto su "Sicurezza, allarme sociale e ordine pubblico".

PUBBLICATO 20/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 334  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2022  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2111  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1560  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 982  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto