COMUNICATO STAMPA Letto 3015  |    Stampa articolo

Tirocinanti Miur-Mibact: Quali prospettive per il nostro futuro?

Foto © Acri In Rete
Tirocinanti Miur-Mibact Calabria
condividi su Facebook


Siamo padri e madri di famiglia, giovani e meno giovani che prestano servizio presso due distinti comparti ministeriali cioè Miur e Mibact a seguito di manifestazione d'interesse del 2016 e di cui la regione Calabria si è fatta garante.
Sopperiamo alla cronica carenza di personale presso gli enti in cui prestiamo servizio con un contributo di 500 euro e senza alcun diritto contributivo e previdenziale.
Viviamo le nostre giornate nella precarietà più desolante e il nostro timore più grande è di trovarci un giorno sulla strada nonostante l'impegno che noi tirocinanti Miur-Mibact mettiamo quotidianamente nelle attività che svolgiamo con quella professionalità maturata da ciascuno di noi da proroga in proroga.
Esortiamo quotidianamente che la nostra vertenza di precari possa trovare conclusione con quella dignità che solo il lavoro può garantire a qualsiasi essere umano.
Quello che chiediamo noi tirocinanti Miur-Mibact è che vengano tutelate le nostre professionalità acquisite e che la nostra dignità non continui ad essere lesa ma sostenuta da valide prospettive di lavoro future.
E bene evidenziare che la nostra vertenza di tirocinanti Miur-Mibact finora ha registrato scarso interesse sia da parte dell'attuale Governo centrale che da parte della classe politica locale e anche da parte delle principali sigle sindacali.
Noi tirocinanti Miur-Mibact chiediamo che sia abbattuto questo muro di indifferenza verso la nostra vertenza di precari e che quelle garanzie promesse in termini di prospettive lavorative future non siano una chimera per ciascuno di noi, padri e madri di famiglia, lavoratori disoccupati e ex mobilità in deroga.

PUBBLICATO 21/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 221  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 465  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3116  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1033  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1271  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto