COMUNICATO STAMPA Letto 3816  |    Stampa articolo

Parco Sila, si è insediato il nuovo consiglio direttivo

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Parco Nazionale della Sila
condividi su Facebook


Dopo 6 anni, presso la sede legale ed amministrativa dell’Ente Parco a Lorica, si è svolto il primo Consiglio Direttivo alla presenza del Presidente Francesco Curcio e dei consiglieri Mauro Tripepi (designato dal Ministero dell'Ambiente), Roberto Sannino (designato dall'Ispra-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Giuseppe Belcastro, Antonio Falcone, Domenico Gallelli e Giovanni Pirillo (Designati dalla Comunità del Parco) e Gaetano Osso (designato dalle Associazioni Ambientaliste).
Ad aprire la prima seduta di questo nuovo Consiglio Direttivo il Presidente Francesco Curcio che, dopo i saluti di benvenuto, ha affermato che questo è il segno che finalmente il Parco Nazionale della Sila ha una governance, che consentirà di lavorare meglio per il territorio, per i cittadini che vivono il Parco e per coloro che visiteranno la Sila.
Il Presidente Curcio ha voluto raccontare ai nuovi consiglieri lo stato di salute del Parco, affermando: “l’Ente Parco è attualmente in uno stato di benessere sia dal punto di vista delle progettazioni, che sono numerose, sia per l’erogazione di contributi ai territori del Parco, ma anche e soprattutto grazie alla capacità del Parco di intercettare finanziamenti della Regione Calabria, che rappresentano opportunità reali per l’Ente e per tutto l’immenso territorio della Sila, facendo prevalere come regola nella realizzazione degli interventi il rispetto per i contributi e l'impegno costante nei confronti dei cittadini”.
Fin qui il comunicato stampa del Parco.
Apprendiamo con amarezza che nel consiglio direttivo non è presente alcun rappresentante del comune di Acri che, come risaputo, fa parte del Parco. Come mai?

PUBBLICATO 28/02/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1295  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1598  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2215  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1226  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 310  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto