Consiglio comunale. La maggioranza si sottrae al confronto con la città
Consiglieri comunali di opposizione
|
Il consiglio comunale chiesto dai consiglieri di opposizione Luigi Caiaro, Giuseppe Intrieri, Maurizio Feraudo, Emilio Turano, Anna Vigliaturo, Marco Abbruzzese e Salvatore Palumbo, sul degrado della Città di Acri si terrà giovedì 5 marzo.
Il presidente del consiglio, espressione di una maggioranza allo sbando ed irresponsabile, nella conferenza dei capigruppo tenutasi venerdì pomeriggio nella sede comunale, non ha inteso aprire i lavori del consiglio alla partecipazione dei cittadini, delle associazioni, dei partiti non presenti nell’assise municipale, e di tutti coloro che potrebbero dare un fattivo contributo alla discussione di un punto cruciale per le sorti del nostro territorio. Nonostante le sollecitazioni dei consiglieri di opposizione, che hanno esposto i motivi e la necessità di aprire il consiglio alla cittadinanza, la maggioranza ha deciso di sfuggire al confronto e rimanere barricata nella sua autoreferenzialità dannosa e pericolosa per Acri. Il sindaco, che non ha il coraggio di confrontarsi con i suoi cittadini, ha perso un’opportunità che gli era stata offerta su un vassoio d’argento proprio dai consiglieri di opposizione. In un momento così cruciale per la città di Acri, un’assise aperta sarebbe stata l’occasione, non per fare l’elenco delle cose fatte in questi tre anni, ma piuttosto per fare un’analisi seria delle innumerevoli problematiche che la città sta vivendo e che sembrano non trovare soluzione. |
PUBBLICATO 01/03/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 919
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 435
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 716
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 851
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2253
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




