Me ne frego...
Emma Serpa
|
La mia voce continuerà ad farsi sentire e uso tutto il fiato che ho.
State nelle città in cui risiedete!!! Perché muoversi? Perché creare disagi in paesi che non hanno le strutture adeguate per affrontare un eventuale contagio? Il comune di Acri ha emanato un’ordinanza che chiede a coloro i quali arrivano dalle zone rosse del nord di comunicarlo, ora mi rivolgo a voi amministratori del paese .. lo stanno facendo? Se sì.. State prendendo le giuste precauzioni? State considerando il fatto di tenere qualcuno sotto stretto controllo? Sono solo domande alle quali chiederei delle risposte perché ho famiglia e non solo .. ad Acri e la cosa mi preme molto. Un paese senza un ospedale adeguato può permettersi di far arrivare gente senza effettuare controlli? Avete controllato gli elenchi nelle agenzie di viaggi? Intanto, si sospetta un caso a Cetraro. Provo meraviglia e disgusto di fronte a tutto questo egoismo. “Andiamo al paese che là non c’è niente”. “Me ne frego”. Dov’è finito il sano buon senso? Una società di persone che concentra la loro attenzione su se stessi e non sul bene comune è semplicemente destinata allo sfascio. |
PUBBLICATO 02/03/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1196
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 553
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 1039
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1226
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 694
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto




