OPINIONE Letto 3362  |    Stampa articolo

Calabria, Acri: “paesi” delle approssimazioni e dell’insensatezza!

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


In Acri e in tanti altri paesi della Calabria ci sono ospedali quasi dismessi (Cariati, Trebisacce, ecc.) o altri con reparti chiusi (Castrovillari) e per questa preoccupante epidemia, facilmente contagiosa, si provvede facendo installare alla Protezione Civile tende, di discutibile operatività, all’esterno delle strutture sanitarie; le stesse che, in un passato recente, erano appositamente abilitate per dare concreta assistenza sanitaria alle popolazioni! Ma è possibile che non si riesca ad affrontare le appurate emergenze sanitarie con provvedimenti seri? In quali altre situazioni emergenziali potremmo dare il meglio delle nostre capacità organizzative se non in quelle che si annunciano con largo anticipo? Un grande e sentito ringraziamento va al personale delle zone rosse, facendoglielo percepire modificando i nostri comportamenti personali e sociali, per evitare di complicare il loro lavoro con qualche superficialità.

PUBBLICATO 08/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 877  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 592  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1529  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1887  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1041  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto