COMUNICATO STAMPA Letto 4032  |    Stampa articolo

Rifiuti abbandonati. Le fototrappole scovano i trasgressori

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


Gli “occhi” discreti e sensibili delle fototrappole, perfettamente mimetizzate sul territorio comunale, hanno scovato i furbetti che abbandonano i rifiuti.
Grazie al lavoro dei carabinieri forestali e della polizia municipale - dice l’assessore all’ambiente, Rossella Iaquinta, sono state elevate sanzioni, 15 mila euro dal resoconto dei carabinieri forestali e circa 23 mila dalla polizia municipale ma numerose altre sono in arrivo.
Con l’ausilio di questa strumentazione tecnologica le forze dell’ordine sono riuscite a risalire a tutti coloro che non rispettano le regole sulla raccolta differenziata.
Le fototrappole, donateci dall’Ente Parco Nazionale della Sila, sono in grado di fotografare con nitidezza gli incivili che gettano dall’auto o semplicemente a piedi i rifiuti, sulle strade e nei boschi.
Uno “sport” quello dell'abbandono che, fortunatamente, appartiene solo a una esigua minoranza della popolazione.
Voglio ricordare che, oltre a provocare un danno ambientale, l’abbandono abusivo dei rifiuti è un costo che il comune, e quindi tutti i cittadini, sono chiamati a sostenere.
La lotta agli ecoreati ed ai comportamenti illeciti in materia di rifiuti, dal 2019, ha fatto un salto di qualità grazie a questo sistema di controllo
."

PUBBLICATO 20/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 393  
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 384  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 748  
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 267  
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 248  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ...
Leggi tutto