OPINIONE Letto 4841  |    Stampa articolo

Spillover!

Foto © Acri In Rete
Carla Marra
condividi su Facebook


È il titolo del libro dello scrittore americano david quammen che scrisse nel 2014.
Ha dedicato e dedica tutta la sua vita a studiare le origini della natura dalla quale sono nate la maggior parte delle epidemie diffuse sulla terra e ne ha divulgato notizie certe e attendibili.
Se non lo avete ancora letto vi consiglio di farlo, vi terrá col fiato sospeso, certamente ognuno di voi reagirá, interpreterá, esprimerá il proprio pensiero in maniera differente, perché in qualche modo ha previsto, ha predetto ció che stiamo vivendo, ma non perché lo scrittore è un “mago” o un “veggente” ma perché ha intrapreso tanti anni fa il suo viaggio alle radici della natura, intervistando gli innumerevoli scienziati esperti virologi di fama mondiale, i quali lo avevano messo in guardia su quella che sarebbe stata la prossima grande pandemia, chiamata “the next big one”, che sarebbe stata causata da un virus zoonotico, che viene da un animale selvatico, vedi pipistrello, che a sua volta dopo essersi esteso, ampliato in un altro animale (ecco il termine spill over), sarebbe poi arrivato all’essere umano e si sarebbe rivelato essere molto pericoloso se le persone contagiate gli avessero dato e offerto “riparo” nel proprio corpo.
Non è fantascienza, profezia ma purtroppo é la dura realtá che ció che gli scienziati prevedevano sin dal 2012 allorquando ci fu l’epidemia sars (probailmente sempre dai pipistrelli all’uomo) e mers (dai cammelli all’uomo, in medioriente), sarebbe successo di nuovo.
Atteniamoci strettamente alle regole stando a casa perché è l’unica forma di prevenzione dal contagio e la sanitá in calabria è allo sfacelo, grazie al governo centrale che ne ha tagliato i fondi e alla cattiva e “misera” gestione della regione Calabria.

PUBBLICATO 21/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1441  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1989  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1124  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 300  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 950  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto