NEWS Letto 3522  |    Stampa articolo

Coronavirus in Italia. Fine Pandemia il 19 maggio. Oltre ventimila i morti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Sono previsioni, quindi, soggette ad errori, ma noi speriamo di no.
La previsione, rilasciata dall’Istituto per le Misurazioni e la Valutazione della Salute (IHME), e pubblicata su Huffpost, quotidiano autorevole, dice che l’Italia, al netto di possibili ricadute dovute al rilassamento delle misure di distanziamento sociale, uscirà dalla Pandemia il prossimo 19 maggio.
L’Italia ha superato la propria fase di picco, eccezion fatta per Calabria (picco previsto per oggi, 7 aprile) e Puglia (16 aprile).
La fine della pandemia (zero decessi) è il 19 maggio, salvo un allentamento delle misure di distanziamento sociale o un rimbalzo dei contagiati.
Il totale dei decessi registrati in Italia sarà di 20.300 al 4 agosto 2020.
"Settimane preoccupanti attendono molti Stati europei
” dice il Dottor Christopher Murray, Direttore dell’IHME.
Le notizie odierne in Europa riportano che la maggior parte delle regioni in Italia e in Spagna ha superato il picco dei decessi, mentre altre lo raggiungeranno più tardi, nel corso del mese di aprile.
I paesi che stanno per raggiungere il picco o che vi si stanno avvicinando rapidamente in questa ondata dell’epidemia includono l’Olanda, l’Irlanda, l’Austria e il Lussemburgo.
La Repubblica Ceca e la Romania sono a metà strada della traiettoria prevista per questi Paesi.
Altre nazioni, inclusi il Regno Unito, la Germania, la Norvegia e la Grecia sono ancora all’inizio del contagio e vedranno il numero dei decessi aumentare rapidamente per raggiungere il picco nella seconda e terza settimana di aprile.

PUBBLICATO 07/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 317  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1746  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 289  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1449  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1407  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ...
Leggi tutto