Coronavirus in Calabria. I dati di mercoledì 8 aprile. 13mila tamponi, 859 positivi
Redazione
|
Di seguito i dati divulgati dalla Regione. Sono stati effettuati 13.527 (+ 900 circa) tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 859 (+26 rispetto a ieri), quelle negative sono 12.668. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 56 in reparto; 7 in rianimazione; 79 in isolamento domiciliare; 15 guariti; 23 deceduti. Cosenza: 50 in reparto; 4 in rianimazione; 182 in isolamento domiciliare; 10 guariti; 17 deceduti. Reggio Calabria: 37 in reparto; 4 in rianimazione; 181 in isolamento domiciliare; 15 guariti; 11 deceduti. Vibo Valentia: 8 in reparto; 48 in isolamento domiciliare; 1 guarito; 4 deceduti. Crotone: 19 in reparto; 80 in isolamento domiciliare; 3 guariti; 5 deceduti. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. I soggetti in quarantena volontaria sono 8249, così distribuiti: - Cosenza: 2459, - Crotone: 1365, - Catanzaro: 1511, - Vibo Valentia: 464, - Reggio Calabria: 2450. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 13.843. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla ProtezioneCivileNazionale. ollettino aggiornato alle 17 del 8 aprile. |
PUBBLICATO 08/04/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 498
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 522
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1897
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 830
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2250
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




