NEWS Letto 4179  |    Stampa articolo

Coronavirus. Mobilità elevata (video)

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Belle giornate, clima primaverile, festività pasquali, insofferenza dopo un mese di quarantea.
Un mix micidiale per indurre i cittadini a tornare in strada ed a rivivere la città.
Il video si riferisce ad una zona centralissima in un giorno feriale nell'orario compreso tra le 11.30 e le 13.30.
È chiaro che non si tratti di persone che si recano al lavoro, considerato l'orario, ma di cittadini in giro per altri motivi.
La mobilità, come potete constatare, è elevata, il nostro intento è solo quello di raccontare quello che vediamo senza volerci sostituire agli organi di controllo che sono presenti in modo capillare.
Certo, molte attività sono aperte, le esigenze dei cittadini sono tante e, sebbene lo spopolamento degli ultimi anni, il centro cittadino conta ancora circa 10mila abitanti.
Insomma, Acri è una città viva ed è impensabile uscire una sola volta alla settimana per sbrigare tutte le faccende.
Tuttavia, siamo certi che una buona percentuale esce per il solo gusto di fare un giro in auto.
Rispettiamo questo legittimo desiderio ma non possiamo condividerlo.
I numeri ci dicono che siamo ancora in una fase critica e che, quindi, le misure restrittive saranno prolungate.
Siamo in presenza di una curva in lento declino, quindi per nulla fuori dall'emergenza.
La situazione ci impone ancora alcune settimane di sacrificio per non vanificare quanto di buono fatto finora che sta producendo un calo di contagi, decessi e ricoveri.
Sarebbe da fessi, far invertire i dati dopo 30 giorni di grandi sacrifici e rinunce.
Rispettiamo le misure, quindi, e ricordiamoci che, in caso di trasgressioni, sono previste multe salate e deferimenti all'autorità giudiziaria per violazione del codice penale, articoli 450 e 650.


PUBBLICATO 08/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 556  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 277  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto