Speranza e positività sempre
Gemma Cofone
|
Ho saputo dei quattro miei concittadini che nello svolgere il proprio lavoro si sono infettati, a loro va il mio augurio di vero cuore di una pronta guarigione.
Voglio dire solo due parole questo virus è un virus che per insediarsi nelle nostre vite non ha usato nessuna arma, è stato infido furbo e silenzioso, ragion per cui non ci sono armi per combatterlo se non quelle misure di sicurezza e di contenimento che noi tutti conosciamo e che utilizziamo nel nostro quotidiano, l'unica arma che spero arrivi presto è il vaccino. Il virus è partito dalle regioni del Nord ovviamente parlo di Lombardia che è stata veramente martoriata, poi Veneto dove io vivo e poi man mano anche le altre. Al Sud ha avuto meno contagi Grazie al cielo e penso che in Calabria a partire dal presidente di Regione poi alle altre istituzioni tra cui i vari sindaci abbiano fatto un buon lavoro per contenere il virus prendendo le giuste decisioni e i giusti provvedimenti e speriamo si continui così fino a debellarlo completamente. Esprimere i propri pensieri e dare i propri giudizi è facile ma bisogna essere in prima linea per capire veramente quello che si sta vivendo, e qua a Padova è veramente dura e la paura per il futuro è tanta ragion per cui è il momento dell'unione, della solidarietà e di una grande forza di volontà e di ottimismo quello che sarà dopo si vedrà al momento giusto, il passato è passato, il presente va affrontato e, il futuro va progettato. Auguri cari acresi e avanti così. |
PUBBLICATO 19/04/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 986
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 450
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 732
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 868
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2286
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




