NEWS Letto 3475  |    Stampa articolo

Covid 19 in Calabria. I dati di lunedì 27. + 7 i positivi. La Santelli contro il Governo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Continueremo a pubblicare il Report della regione fino a domenica 3 maggio, dopo di che pubblicheremo notizie relative al Covid 19 in Calabria solo nel caso in cui ci saranno grosse novità.
Anche nella seconda fase, comunque, apriremo delle finestre periodiche per seguire l’andamento dell’epidemia nella nostra regione grazie all’ausilio di esperti del settore con comprovate competenze.
Siamo sempre più convinti che dobbiamo dare spazio a chi ne sa più di noi, soprattutto per quanto riguarda argomenti delicati come questi.
I professori, li facciamo fare volentieri (sul web e sui social) a chi non ha requisiti e competenze per farlo nei luoghi deputati (scuole e università). Ringraziamo quanti, e siete numerosi, ci seguite da circa 60 giorni.
Per molti di voi, quello delle 17 è uno scritto molto atteso. Di seguito pubblichiamo i dati resi noti dalla regione. n Calabria ad oggi sono stati effettuati 29.834 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.096 (+7 rispetto a ieri), quelle negative sono 28.738.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 48 in reparto; 2 in rianimazione; 80 in isolamento domiciliare; 53 guariti; 30 deceduti.
Cosenza: 28 in reparto; 1 in rianimazione; 316 in isolamento domiciliare; 76 guariti; 27 deceduti.
Reggio Calabria: 24 in reparto; 3 in rianimazione; 145 in isolamento domiciliare; 63 guariti; 15 deceduti.
Crotone: 13 in reparto; 66 in isolamento domiciliare; 27 guariti; 6 deceduti.
Vibo Valentia: 1 in reparto; 55 in isolamento domiciliare; 12 guariti; 5 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e provincie che nel tempo sono stati dimessi.
Un paziente ricoverato All'Ospedale Pugliese di Catanzaro è di Taranto.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 6.444 così distribuiti:
- Cosenza: 1.223,
- Crotone: 1.633,
- Catanzaro: 1.818,
- Vibo Valentia: 282,
- Reggio Calabria: 1.488.

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 16.479.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
La Santelli critica il Governo.
Il governo si assume in pieno la responsabilità di un nuovo esodo verso Sud e dell’eventuale aumento di contagi che potrebbe derivarne.
Le misure di contenimento attuate dalle Regioni del Sud possono essere gravemente compromesse da questa decisione di autorizzare ritorni in massa da zone ancora con altissimi numeri di contagio.
È la terza volta che questo accade e le altre due volte le regioni sono state lasciate sole nella gestione dei ritorni.
Ora il Presidente Conte ed il suo governo si assumano la responsabilità piena delle loro scelte e da oggi adottino tutte le misure necessarie affinché questi ritorni avvengano con le dovute precauzioni.
Precauzioni che devono essere assunte in partenza e non scaricate sulle regioni di arrivo.
Noi adotteremo le misure di cautela di nostra competenza, ma deve essere chiaro che la norma apre ad un ritorno indiscriminato parlando non solo di residenza ma addirittura di domicilio ed abitazione.
Conte si assuma in pieno la responsabilità della scelta, ma soprattutto della gestione di questi ritorni
.”

PUBBLICATO 27/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 875  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1088  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto

EVENTI   |  LETTO 1307  
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1901  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 674  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ...
Leggi tutto