Covid 19 in Calabria. I dati di domenica 3 maggio. Quasi 2mila tamponi, 2 positivi. Circa 4000 i calabresi che ritornano
Redazione
|
Oggi, dopo circa due mesi, pubblichiamo per l’ultima volta i dati resi noti dalla regione.
Lo abbiamo fatto quotidianamente, attorno alle 17, e l’iniziativa è stata accolta con soddisfazione da voi lettori, unici nostri giudici. Vi ringraziamo per l’attenzione, la fiducia e la stima. Considerato che i dati non sono preoccupanti, abbiamo deciso di fermarci, tuttavia nei giorni a seguire, periodicamente, renderemo noto di come l’epidemia procede nella nostra regione visto che, purtroppo, il Virus sarà ancora tra noi ancora per molto tempo. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 36.874 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.114 (+2 rispetto a ieri), quelle negative sono 35.760. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 47 in reparto; 2 in rianimazione; 59 in isolamento domiciliare; 75 guariti; 32 deceduti. Cosenza: 22 in reparto; 300 in isolamento domiciliare; 107 guariti; 29 deceduti. Reggio Calabria: 19 in reparto; 2 in rianimazione; 130 in isolamento domiciliare; 86 guariti; 16 deceduti. Crotone: 7 in reparto; 59 in isolamento domiciliare; 41 guariti; 6 deceduti. Vibo Valentia: 55 in isolamento domiciliare; 15 guariti; 5 deceduti. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Un paziente ricoverato all'Ospedale Pugliese di Catanzaro è di Taranto. Si precisa che al Policlinico di Germaneto sono stati ricoverati due pazienti provenienti da altre province. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.004 così distribuiti: - Cosenza: 999, - Crotone: 1.693, - Catanzaro: 1.892, - Vibo Valentia: 184, - Reggio Calabria: 1.236. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 20.521, di questi, i rientri registrati per ritorno alla residenza dal 4 maggio 2020 sono 3.117. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Ad oggi sono circa 4mila i calabresi residenti altrove che si sono prenotati al sito della regione per poter rientrare. |
PUBBLICATO 03/05/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 969
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 135
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 497
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 441
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1064
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



