Ultras Acri: Non solo alla partita, anche in solidarietà
Ultras Acri
|
Circa due settimane fa, abbiamo avviato una Campagna di solidarietà a sostegno delle famiglie più bisognose del nostro territorio.
Siamo lieti di comunicare che la raccolta è andata ben oltre ogni nostra più rosea previsione, e che nella giornata odierna abbiamo completato la consegna di viveri e di beni di prima necessità alla Mensa del Girasole, per un valore complessivo di circa 1000,00 €. Pertanto, è doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla Campagna di solidarietà, con offerte in denaro e con donazioni dirette di beni. Riteniamo opportuno, inoltre, precisare alcuni aspetti sulla questione dello striscione contro l'ordinanza della Presidente della Regione Calabria, esposto nei giorni scorsi nei pressi di quel che resta dell’Ospedale di Acri. Abbiamo letto molte assurdità sulle motivazioni del nostro gesto di protesta. Riteniamo, pertanto, doveroso rinfrescare la memoria a quei concittadini che si sono espressi in merito al nostro striscione, anche a coloro che lo hanno fatto solo per dar sfogo ai loro polpastrelli e per trasformarsi in “leoni da tastiera” mentre scrivono cazzate sui social network. E’ dal 2011 che gli Ultras Acri sono in prima linea nella mobilitazione contro la chiusura dell'ospedale della nostra città. Ogni azione fatta a nome degli Ultras Acri non ha secondi fini, non siamo alla ricerca di consenso politico né tantomeno di qualsiasi altro consenso, non cerchiamo fama o notorietà. Non è nostro intento giustificare la posizione degli Ultras Acri, ci sentiamo liberi di esprimerci e continueremo a farlo sempre in maniera molto rumorosa, perché siamo fuori dal circuito mediatico già da tempo, ma sempre presenti e attivi nella vita sociale della nostra città. Con lo striscione contro la scellerata ordinanza della regione Calabria abbiamo solo voluto mettere (rosso)nero su bianco il nostro pensiero riguardo a quelli che consideriamo bisogni e priorità attuali. Prima su tutte, quella di non lasciare indietro nessuno. Pertanto, il nostro, non vuole essere un monito, ma l’invito a fare qualcosa di concreto per contrastare la situazione emergenziale su più fronti. Perché da sempre, alle parole preferiamo i fatti! Restate a casa e aiutate il prossimo. Prevenire è meglio che curare (soprattutto in Calabria). |
PUBBLICATO 05/05/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 901
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1109
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 820
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2673
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2594
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto



