NEWS Letto 4373  |    Stampa articolo

Buoni fruttiferi postali prescritti: l'Abf dà ragione al risparmiatore al quale era stato negato il rimborso

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La vicenda risale allo scorso autunno, quando un cittadino del luogo, A.B., 48enne, si reca presso l’ufficio postale di Acri centro per ottenere il rimborso di un Buono Fruttifero Postale della durata settennale, a lui intestato e sottoscritto nel 2002, quindi con scadenza 2009.
C’è da dire che i suddetti Prodotti vanno in prescrizione decorsi dieci anni dalla scadenza.
Il risparmiatore si è visto negare il rimborso proprio perché decorsi i 10 anni.
In seguito ha inoltrato reclamo alle Poste, senza ottenere alcun effetto, quindi ha deciso di rivolgersi ad un legale, nella specie l’avv. Maurizio Feraudo, il quale, invece di optare per l’azione giudiziaria, che di certo avrebbe comportato un allungo dei tempi di risposta, ha avviato la procedura dinanzi all’Arbitrato Bancario e Finanziario competente per la Calabria al fine di risolvere stragiudizialmente la delicata questione.
Le ragioni esposte da Feraudo, durante il contraddittorio con Poste Italiane, hanno convinto l’Organo giudicante adito il quale, con una decisione assunta qualche giorno fa, ha accolto il ricorso ed ha disposto che Poste Italiane Spa dovrà provvedere al rimborso del Buono Fruttifero.
I buoni fruttiferi postali, come risaputo, sono dei prodotti di investimento cari agli italiani perché non hanno costi di sottoscrizione e perché sono garantiti dallo Stato.
Spesso, i risparmiatori dimenticano di incassarli.
Pare che negli ultimi tempi sempre più cittadini sono costretti a rivolgersi ad un legale per far valere le proprie ragioni.

PUBBLICATO 07/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 170  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1244  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 731  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 645  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 418  
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ...
Leggi tutto