Buoni fruttiferi postali prescritti: l'Abf dà ragione al risparmiatore al quale era stato negato il rimborso


Roberto Saporito

La vicenda risale allo scorso autunno, quando un cittadino del luogo, A.B., 48enne, si reca presso l’ufficio postale di Acri centro per ottenere il rimborso di un Buono Fruttifero Postale della durata settennale, a lui intestato e sottoscritto nel 2002, quindi con scadenza 2009.
C’è da dire che i suddetti Prodotti vanno in prescrizione decorsi dieci anni dalla scadenza. Il risparmiatore si è visto negare il rimborso proprio perché decorsi i 10 anni. In seguito ha inoltrato reclamo alle Poste, senza ottenere alcun effetto, quindi ha deciso di rivolgersi ad un legale, nella specie l’avv. Maurizio Feraudo, il quale, invece di optare per l’azione giudiziaria, che di certo avrebbe comportato un allungo dei tempi di risposta, ha avviato la procedura dinanzi all’Arbitrato Bancario e Finanziario competente per la Calabria al fine di risolvere stragiudizialmente la delicata questione. Le ragioni esposte da Feraudo, durante il contraddittorio con Poste Italiane, hanno convinto l’Organo giudicante adito il quale, con una decisione assunta qualche giorno fa, ha accolto il ricorso ed ha disposto che Poste Italiane Spa dovrà provvedere al rimborso del Buono Fruttifero. I buoni fruttiferi postali, come risaputo, sono dei prodotti di investimento cari agli italiani perché non hanno costi di sottoscrizione e perché sono garantiti dallo Stato. Spesso, i risparmiatori dimenticano di incassarli. Pare che negli ultimi tempi sempre più cittadini sono costretti a rivolgersi ad un legale per far valere le proprie ragioni. |
PUBBLICATO 07/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 710
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto