Adesso basta!
Salvatore Palumbo
|
La TARI è una tassa che i cittadini pagano per usufruire del servizio sulla raccolta dei rifiuti.
Ad Acri centro e maggiormente nelle frazioni, questo servizio da molte settimane viene effettuato in maniera saltuaria, (O È DEL TUTTO ASSENTE), però al momento del pagamento, ci viene chiesto di pagarla interamente, senza se e senza ma. Anche se il disservizio non è causato del tutto dall’ente comunale, È COMPITO DELLO STESSO RISOLVERLO, soprattutto perché i cittadini di Acri pagano regolarmente per un servizio che non viene effettuato. A proposito di discariche abusive, Giorno 20 maggio 2020 con N. Protocollo 7812, ho riportato all’attenzione dell’ufficio di competenza ed in particolare all’Assessore in questione, in questo caso l’Assessore Iaquinta, una situazione al quanto incresciosa presente sul nostro territorio da mesi (quella di Santa zaccheria, nelle vicinanza della pietra di Sant’Angelo) ma purtroppo mai presa in considerazione e tra l’altro si sono accumulati rifiuti su rifiuti da provocar problemi per l’incolumità dei cittadini e problemi a chi “voleva ammirare il nostro bel paesello”. È vero, Sicuramente serve senso di civiltà da parte di tutti i cittadini, così da non creare questo scempio; ma è anche vero che oggi con una raccolta di rifiuti assente, questo fenomeno si è accentuato. Quindi, ribadisco, oltre al senso di civiltà che ognuno di noi deve ASSOLUTAMENTE mettere in atto, serve anche un’azione concreta dell’amministrazione su questa situazione, perché più volte è stato oggetto di discussione in consiglio comunale e più volte sono pervenute segnalazioni per queste discariche abusive. Sperando che questa volta l’assessore e/o chi di competenza prenda in considerazione questa ulteriore richiesta, in maniera imminente, per questo stato sgradevole.
|
PUBBLICATO 22/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1295
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1598
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2215
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1226
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 310
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




