OPINIONE Letto 3858  |    Stampa articolo

Adesso basta!

Foto © Acri In Rete
Salvatore Palumbo
condividi su Facebook


La TARI è una tassa che i cittadini pagano per usufruire del servizio sulla raccolta dei rifiuti.
Ad Acri centro e maggiormente nelle frazioni, questo servizio da molte settimane viene effettuato in maniera saltuaria, (O È DEL TUTTO ASSENTE), però al momento del pagamento, ci viene chiesto di pagarla interamente, senza se e senza ma.
Anche se il disservizio non è causato del tutto dall’ente comunale, È COMPITO DELLO STESSO RISOLVERLO, soprattutto perché i cittadini di Acri pagano regolarmente per un servizio che non viene effettuato.
A proposito di discariche abusive, Giorno 20 maggio 2020 con N. Protocollo 7812, ho riportato all’attenzione dell’ufficio di competenza ed in particolare all’Assessore in questione, in questo caso l’Assessore Iaquinta, una situazione al quanto incresciosa presente sul nostro territorio da mesi (quella di Santa zaccheria, nelle vicinanza della pietra di Sant’Angelo) ma purtroppo mai presa in considerazione e tra l’altro si sono accumulati rifiuti su rifiuti da provocar problemi per l’incolumità dei cittadini e problemi a chi “voleva ammirare il nostro bel paesello”.
È vero, Sicuramente serve senso di civiltà da parte di tutti i cittadini, così da non creare questo scempio; ma è anche vero che oggi con una raccolta di rifiuti assente, questo fenomeno si è accentuato.
Quindi, ribadisco, oltre al senso di civiltà che ognuno di noi deve ASSOLUTAMENTE mettere in atto, serve anche un’azione concreta dell’amministrazione su questa situazione, perché più volte è stato oggetto di discussione in consiglio comunale e più volte sono pervenute segnalazioni per queste discariche abusive.
Sperando che questa volta l’assessore e/o chi di competenza prenda in considerazione questa ulteriore richiesta, in maniera imminente, per questo stato sgradevole.






PUBBLICATO 22/05/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 403  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 477  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 464  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2038  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 221  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto