Oltre 3 milioni per l’edilizia degli ospedali del cosentino. C'è anche il Beato Angelo
Redazione
|
Il Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli ed il Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro, Saverio Cotticelli, hanno comunicato che il Ministero della salute ha ammesso al finanziamento gli interventi proposti in ambito regionale riguardanti l’adeguamento alla normativa antincendio dei presidi ospedalieri dell’Asp di Cosenza. Gli interventi, il cui importo complessivo ammonta a 3.228.017,55, riguardano i presidi ospedalieri di Castrovillari, Corigliano -Rossano, Paola, Cetraro, San Giovanni in Fiore e Acri. “Un tassello importante – ha sottolineato il Presidente Santelli – nel settore della sicurezza dell’edilizia ospedaliera, capace di rendere le nostre stutture più moderne per utenti e personale”. Gli interventi da eseguire prevedono lavori di natura edilizia ed impiantistica, nonché forniture specialistiche, che consentiranno l’adeguamento alle vigenti norme in materia di sicurezza antincendio. L’attuazione avverrà a cura dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, cui è demandata la tempestiva indizione delle procedure di gara.
|
PUBBLICATO 29/05/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1117
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1056
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 483
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 754
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 900
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto




