COMUNICATO STAMPA Letto 3004  |    Stampa articolo

Acri merita un ospedale di alto livello

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Nei tre anni nei quali sto rappresentando la mia città, sia sul piano politico-amministrativo come Consigliere Comunale, che come dirigente Provinciale dell'Italia del Meridione, ho sempre mostrato attenzione rispetto alla questione dell'Ospedale di Acri, denunciando costantemente le tante carenza della sanità Acrese.
In questi anni la sanità in Calabria e anche ad Acri ha subito un forte ridimensionamento; disservizi dovuti alle tante promesse disattese sull'atto aziendale, enormi tagli di personale e risorse mal gestite da una riorganizzazione che ha totalmente messo in ginocchio la sanità calabrese e anche quella locale.
Con l'Italia del Meridione, Movimento che rappresento ad Acri e insieme al segretario federale Orlandino Greco, da tempo stiamo dando voce alle tante problematiche che riguardano la nostra città. 
Sostegno che continueremo a dare anche e soprattutto sulla questione Ospedale, affinché Acri possa nuovamente riavere una sanità efficace, funzionante e soprattutto vicina al cittadino, che necessita di cure e risposte concrete.
Acri ha bisogno di una proposta innovativa, che rimuova gli ostacoli che oggi non danno risposte ai cittadini e che sia funzionante a tutti i livelli.
L'importanza fondamentale di una proposta sanitaria innovativa non può e non deve essere messa da parte dalla politica, motivo per il quale l'Italia del Meridione guarda con attenzione e condivide pienamente i contenuti della proposta avanzata sulla stampa locale a firma del dottore Luigi Gallo e dell'avvocato Antonella Abbruzzese con il supporto tecnico del dottore Tullio Laino, animati da passione civile e amore per la tutela della salute pubblica. Bisogna assolutamente andare oltre l'atto aziendale, come modello organizzativo e superare l'attuale classificazione di Ospedale di Zona Disagiata, collocando il P. O "BEATO ANGELO" di Acri come Ospedale di Base.
Ci sono tutte le condizioni, di estensione territoriale e di densità abitativa di un comprensorio vasto, affinché questo possa e debba realizzarsi. Bisogna superare una concezione matematico-aziendalistica dell'organizzazione della sanità e della rete ospedaliera e guardare alle reali esigenze della tutela della salute pubblica dei territori. Oggi possiamo tranquillamente affermare che tante decine di migliaia di cittadini che insistono in questo vasto territorio sono sprovvisti del sacrosanto diritto alla salute e su questo Italia del Meridione continuerà, senza sosta , la sua battaglia. Ribadiamo quindi sostegno alla dettagliata e approfondita proposta che sosterremo a tutti i livelli, augurandoci che sia il Governo Nazionale e la Regione Calabria facciano proprie le istanze a tutela del diritto alla salute che provengono dal nostro territorio.

PUBBLICATO 17/06/2020 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 841  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 688  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 424  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1126  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 615  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto