NEWS Letto 2657  |    Stampa articolo

Scuole. Giorni cruciali per autonomie e nomine

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In attesa di conoscere la data di inizio del nuovo anno scolastico (forse il 14 settembre), la comunità, soprattutto docenti, non docenti e alunni interessati, accoglie con soddisfazione le notizie che riguardano il dimensionamento scolastico.
L’Itcgt dovrebbe acquisire il diritto di essere un istituto autonomo, ovvero con dirigente e dsga propri. Una bella notizia che, se confermata, metterebbe a tacere le polemiche dello scorso autunno/inverno, scoppiate non solo in consiglio comunale ma anche negli ambienti scolastici.
Ci si augura, quindi, che tra qualche mese, all’apertura del nuovo anno scolastico, la cittadina possa contare su tre istituti superiori autonomi; Itcgt, Liceo e Ipsia.
A loro vanno aggiunti gli istituti di scuola media inferiore La Mucone/San Giacomo, Beato Greco e Padula.
Vediamo i numeri; Beato Greco ha oltre 600 iscritti, Padula oltre 700 e La Mucone/San Giacomo oltre 500, Itgt 300 più i corsi serali, Liceo oltre 400 e Ipsia circa 600.
Questi gli indirizzi; liceo scientifico, classico ed informatico presso il Liceo, ragioneria, turistico, grafica e comunicazione, scienze umane presso l’Itcgt, chimica e materiali, meccatronico, biotecnologie ambientali e sanitari, alberghiero presso l’Ipsia.
Da sottolineare che qualche mese fa è stata fatta richiesta per l’attivazione del Liceo sportivo e per l’Istituto Agrario, importante per un territorio come quello acrese.
Tra qualche giorno toccherà alle nomine; Lupinacci, Ipsia, andrà in quiescenza mentre Murano, Itcgt, dovrebbe essere nominato dirigente presso una scuola di Bisignano (lasciando vacante La Mucone/San Giacomo), Brunetti resterà alla guida del Liceo così come Sansosti e D’Amico.
C’è curiosità attorno ai nomi dei sostituti e se, una volta nominati, attueranno o meno il cosiddetto spoil system.
Nel caso dell’Itcgt e dell’Ipsia, i nuovi dirigenti confermeranno o meno lo staff? Vedremo.

PUBBLICATO 17/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 313  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 559  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3291  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1108  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1290  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto