NEWS Letto 3639  |    Stampa articolo

Acqua, Ominiello è oramai in pensione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di Ominiello, cioè dell’impianto Ominiello, ce ne siamo occupati spesso.
Una buona parte del centro urbano, è servita da questo impianto realizzato tra gli anni ’60 e ’70 in un sito infelice.
Mai visto un impianto a valle!!
Le sue “rotture” sono frequenti e necessitano non solo di mano d’opera specializzata ma anche di molte ore.
Il blocco dell’impianto può verificarsi in qualsiasi mese dell’anno; in inverno, causa manca di energia e fulmini, come in estate, probabilmente per il troppo lavoro.
In attesa della ristrutturazione delle reti idriche e degli impianti (circa due milioni i fondi a disposizione), occorre convivere con questa emergenza.
Anche oggi, martedì 23 giungo, una buona parte del centro urbano, quello a Nord, è rimasta senza acqua.
All’emergenza se ne aggiunge un’altra, quella legata al reperimento degli operai che, a quanto pare, dopo le ore di lavoro espletate durante la giornata, non sono più reperibili anche perché si rifiutano di lavorare senza giusto compenso.
Poche ore settimanali e pochi fondi per gli interventi straordinari, sicchè gli operai restano a casa, l’impianto non riparte e per i cittadini sono disagi.
Il tutto mentre dirigenti e politici guadagnano fior di stipendi, meritati sicuramente, ma sarebbe anche giusto valorizzare, dal punto di vista economico, chi si occupa di servizi fondamentali per la comunità.

PUBBLICATO 23/06/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 427  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1154  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1625  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 914  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 904  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto