Giunta, i motivi delle scelte
Pino Capalbo
|
Dopo giorni di attenta riflessione e dopo aver avviato una serie di incontri e consultazioni sia in seno al Partito Democratico e sia in seno alla lista Liberamente, ho nominato i nuovi assessori che entrano in giunta al posto dei dimissionari avv. Rossella Iaquinta e dott. Emanuele Le Pera. Intanto mi permetto di esprimere ai due assessori dimessisi per motivi personali il mio apprezzamento per il lavoro svolto e li ringrazio per l’impegno profuso in nome della res publica, e per la dedizione che hanno dimostrato nel portare avanti un impegno certo non facile. Le scelte compiute sono state frutto di una attenta valutazione che ha determinato lo scorrere di qualche giorno in più. Il coinvolgimento del partito socialista, attraverso la nomina del neo eletto coordinatore, Dott. Amedeo Gabriele, dopo diversi incontri tenutisi con i vertici regionali e provinciali del partito, è stato determinato dalla scelta prettamente politica di fare asse attorno ad un partito che alle elezioni del 2017 pur non presentando una lista ci ha sostenuto. Una scelta politica, dunque fatta nell’ottica di ricompattare il centro sinistra, costruendo una coalizione che vede il coinvolgimento di tre partiti, Pd , Articolo Uno e Psi e il sostegno delle liste civiche già rappresentate in consiglio. Sono sicuro che i nuovi assessori faranno un buon lavoro, cercando, insieme al resto della giunta, di dare il meglio di sé per riuscire ad ottimizzare e capitalizzare le tante cose in cantiere che presto vedranno la luce. Ci attendono due anni importanti, decisivi per la realizzazione di quanto programmato. Sono consapevole che ancora tante cose debbano essere fatte ma se si lavorerà con serenità, ognuno nel rispetto del proprio ruolo, si riuscirà a portare a termine il programma elettorale. E solo allora, solo a conclusione dei cinque anni, si potrà tracciare un bilancio veritiero, approvando o disapprovando l’operato di questa amministrazione.
|
PUBBLICATO 30/06/2020 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 750
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 285
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1510
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1146
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7794
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




