Frecciargento. Dal 17 luglio sarà attiva la fermata di Torano
Roberto Saporito
|
Dal 17 luglio il treno Frecciargento fermerà anche a Torano che da Acri dista una mezz’ora scarsa. Ad annunciarlo il leader dei Diritti Civili, Franco Corbelli promotore dell’iniziativa che ha coinvolto e trovato l’appoggio di una quarantina di sindaci del cosentino, tra cui quello di Acri, oltre a diversi esponenti politici e istituzionali. “Il Frecciargento Sibari-Bolzano avrà una fermata in più, dice Corbelli, permetterà ad un bacino di circa 300mila persone di più di 60 comuni dell’area urbana di Cosenza, della Presila, del Savuto, della Valle del Crati e dell’Esaro di utilizzare il collegamento veloce di Trenitalia per il Centro e il Nord del Paese.” Dal 9 luglio saranno in vendita i biglietti. Per i tanti acresi che lavorano e studiano al centro nord si tratta di un importante servizio. Ad oggi, difatti, la stazione più vicina è quella di Sibari. Il Frecciargento parte da Sibari alle 6.15 con fermate a Paola, Scalea, Salerno, Napoli Afragola, Roma Termini, Firenze, Bologna, Verona, Trento.
|
PUBBLICATO 07/07/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1367
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1050
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7654
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1306
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 595
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




