NEWS Letto 3206  |    Stampa articolo

Frecciargento. Dal 17 luglio sarà attiva la fermata di Torano

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Dal 17 luglio il treno Frecciargento fermerà anche a Torano che da Acri dista una mezz’ora scarsa. Ad annunciarlo il leader dei Diritti Civili, Franco Corbelli promotore dell’iniziativa che ha coinvolto e trovato l’appoggio di una quarantina di sindaci del cosentino, tra cui quello di Acri, oltre a diversi esponenti politici e istituzionali. “Il Frecciargento Sibari-Bolzano avrà una fermata in più, dice Corbelli, permetterà ad un bacino di circa 300mila persone di più di 60 comuni dell’area urbana di Cosenza, della Presila, del Savuto, della Valle del Crati e dell’Esaro di utilizzare il collegamento veloce di Trenitalia per il Centro e il Nord del Paese.” Dal 9 luglio saranno in vendita i biglietti. Per i tanti acresi che lavorano e studiano al centro nord si tratta di un importante servizio. Ad oggi, difatti, la stazione più vicina è quella di Sibari. Il Frecciargento parte da Sibari alle 6.15 con fermate a Paola, Scalea, Salerno, Napoli Afragola, Roma Termini, Firenze, Bologna, Verona, Trento.

PUBBLICATO 07/07/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 461  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 424  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 423  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 366  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 586  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto