Acqua e disservizi. Il sindaco incontra la Sorical. Situazione critica
Roberto Saporito
|
Stamattina, il sindaco Capalbo quello di Bisignano e di Santa Sofia d'Epiro, il responsabile dei lavori pubblici del Comune di Acri, ing. Giorgio, hanno incontrato i vertici della società Sorical presso la sede di Mendicino.
Nel corso dell'incontro la Sorical ha comunicato che ha ridotto del 60% l'erogazione della fornitura dell’acqua a causa della crisi idrica dell'impianto del Trionto, annunciando addirittura una possibile ulteriore riduzione nei prossimi giorni, prospettando l'inevitabile erogazione del servizio a giorni alterni nei comuni serviti dalla stessa. Per quanto riguarda il nostro comune, le località interessate al disservizio potrebbero essere: Cocozzello, Schito, Sant'Angelo, Settarie, San Giacomo, Duglia e Sorbo. Nel corso della riunione Capalbo ha proposto di incrementare i controlli sull'uso irriguo improprio a monte della traversa di pompaggio del fiume Trionto, nonché di verificare eventuali autorizzazioni da parte della Provincia alle aziende agricole. Ho anche proposto che la quantità d'acqua venga ripartita secondo il numero degli abitanti di ciascun comune e non in base ai consumi. Capalbo ha assicurato che, se necessario, si riserverà di tutelare i diritti dei cittadini anche in sede giudiziaria. Nel frattempo, è opportuno ricordare che nei mesi scorsi, Acri in rete ne ha dato notizia, la stessa Sorical aveva annunciato che il comune di Acri rientrava tra quelli a rischio carenza idrica causa siccità e reti ed acquedotti fatiscenti o insoddisfacenti. Il comune, infine, sta pensando di emettere un’ordinanza attraverso la quale si stabilirà, per alcune zone, l’erogazione dell’acqua in determinati giorni ed orari. |
PUBBLICATO 31/07/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1038
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 419
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1360
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 934
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1583
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto




